Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitontino ex dipendente di Intesa Sanpaolo spiava i conti della premier Meloni

Bitontino ex dipendente di Intesa Sanpaolo spiava i conti della premier Meloni

Nel mirino degli oltre tremila accessi abusivi altri politici e ufficiali dell'Arma e della Gdf

La Redazione by La Redazione
10 Ottobre 2024
in Cronaca, Primo Piano
Bitontino ex dipendente di Intesa Sanpaolo spiava i conti della premier Meloni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un’inchiesta della procura di Bari ha acceso i riflettori su un ex dipendente, originario di Bitonto, di Intesa Sanpaolo, accusato di aver effettuato oltre 6.000 accessi non autorizzati a conti correnti bancari.

Tra le personalità coinvolte, figurano esponenti di spicco del mondo politico e istituzionale, come la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, sua sorella Arianna, responsabile della segreteria politica di Fratelli d’Italia, e l’ex compagno della premier, il giornalista Andrea Giambruno. Coinvolti nell’intrusione anche ministri come Daniela Santanchè e Guido Crosetto, il presidente del Senato Ignazio La Russa e il procuratore della Direzione nazionale antimafia, Giovanni Melillo.

Secondo quanto riportato dal quotidiano Domani, il funzionario bancario, licenziato l’8 agosto scorso in seguito a un procedimento disciplinare, avrebbe violato la privacy di migliaia di titolari di conti, tra cui diverse figure pubbliche di rilievo.

Oltre ai membri del governo, tra i nomi finiti nel mirino degli accessi abusivi compaiono il governatore della Puglia, Michele Emiliano, e quello del Veneto, Luca Zaia, oltre al procuratore della Repubblica di Trani, Renato Nitti. Anche ufficiali dell’Arma dei carabinieri e della guardia di finanza sarebbero stati oggetto di queste operazioni illecite.

Gli accessi non autorizzati, che ammontano a circa settemila, sarebbero avvenuti tra il febbraio 2022 e l’aprile 2024, interessando i conti di oltre 3.500 clienti di quasi 700 filiali di Intesa Sanpaolo, distribuite su tutto il territorio nazionale. La banca, allarmata da queste attività anomale, ha segnalato il caso alle autorità, dando così avvio alle indagini.

L’inchiesta si concentra ora sulla motivazione dietro questi accessi massivi e illegali. A differenza di episodi simili avvenuti in passato, come quello riguardante l’indagine di Perugia legata a fughe di notizie, in questo caso non si tratterebbe di dati relativi a operazioni sospette o di informazioni inerenti indagini giudiziarie. Le informazioni violate sarebbero invece di natura strettamente privata, relative ai movimenti dei conti correnti delle persone coinvolte.

Le indagini sono tuttora in corso, e sarà compito della magistratura, insieme al Garante per la privacy, valutare l’entità delle violazioni e le possibili conseguenze legali di quanto accaduto.

Articolo Precedente

Matera International Film Festival, menzione speciale per “Approdi” di Lorenzo Scaraggi

Prossimo Articolo

Benedetta da Mons. Giuseppe Satriano la statua di Sant’Anna

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Benedetta da Mons. Giuseppe Satriano la statua di Sant’Anna

Benedetta da Mons. Giuseppe Satriano la statua di Sant'Anna

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3