Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Musica ad alto volume di notte? Multe dai 200 ai mille euro per chi non rispetta le regole

Musica ad alto volume di notte? Multe dai 200 ai mille euro per chi non rispetta le regole

Per gli esercenti niente karaoke, sì a band musicali e pianobar. Decibel compresi tra i 70 e i 90. E stop alla musica alle 24 il venerdì e il sabato

La Redazione by La Redazione
24 Luglio 2019
in Cronaca
Musica ad alto volume di notte? Multe dai 200 ai mille euro per chi non rispetta le regole
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le regole da rispettare sono ben precise. Uno: è vietato effettuare trattenimenti sulle aree pubbliche di pertinenza di esercizi pubblici, attraverso diffusione sonora tipo Karaoke, DJ set, filodiffusione, videoproiezioni e serate danzanti. Due: è consentito effettuare esclusivamente trattenimenti di musica dal vivo tipo pianobar, piccoli concerti in acustico, band musicali, con una diffusione sonora entro i limiti di pressione sonora dal lunedì al giovedì dalle 19 alle 23, nei limiti di 80 dB, il venerdì e sabato dalle 19 alle 24, nei limiti di 100 dB, e la domenica dalle 19 alle 23.30. Tre: per le piazze più piccole e per i vicoli, invece, l’intensità della musica deve essere più bassa e sarà di 70 decibel dal lunedì al giovedì, 90 db il venerdì e il sabato, ancora 70 la domenica. Quattro: è vietato collocare sulle aree di pertinenza delle suddette attività strutture e arredi diversi da tavoli, sedie, ombrelloni, pedane di livellamento e vasi/fioriere, e sarà anche impossibile occupare il suolo pubblico fuori dagli spazi autorizzati.

E, in tema di suolo pubblico, gli esercizi pubblici devono presentare autorizzazione di occupazione almeno dieci giorni prima dell’evento, e attraverso il modulo scaricabile dal sito del Comune, per evitare il rigetto dello stesso.

A poche settimane dall’inizio del cartellone della Bitonto estate 2019, e in attesa di un regolamento vero e proprio, il sindaco Michele Abbaticchio ha deciso di (ri)mettere mano alla disciplina delle emissioni sonore attraverso una precisa ordinanza, con cui mette dei punti fermi anche sul comportamento che deve assumere chi organizza gli eventi musicali e/o di intrattenimento.

L’ordinanza del primo cittadino è figlia di tante cose. In primis delle continue segnalazioni che i residenti del Centro storico hanno fatto pervenire a Palazzo Gentile e ai giornali sull’inquinamento acustico e del disturbo della quiete pubblica, soprattutto dopo una certa ora.

Ma c’è di più: da un lato la volontà di disciplinare le attività musicali e tutti gli allestimenti sul suolo pubblico, e dall’altro trovare un giusto e corretto equilibrio tra due sacrosanti diritti, che all’apparenza possono persino sembrare opposti. Quello di realizzare le attività di svago, divertimento e intrattenimento, fondamentali nell’ottica di un miglioramento e consolidamento dell’aggregazione sociale, e quello di garantire la corretta vivibilità e tranquillità urbana.

Da corso Vittorio Emanuele hanno pensato anche a sanzioni pesanti per chi non rispetta le nuove emissioni sonore. Previste multe da un minimo di 260 euro a un massimo di 1.100 euro.

 

 

Articolo Precedente

“Il cammino di Santa Caterina”, il gruppo scout Bitonto 1 pronto ad un percorso di fede

Prossimo Articolo

Sanb. Le dimissioni del sindaco di Corato rischiano di sabotare il progetto

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sanb. Le dimissioni del sindaco di Corato rischiano di sabotare il progetto

Sanb. Le dimissioni del sindaco di Corato rischiano di sabotare il progetto

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3