Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

Mercoledì 21 maggio, alle ore 10, il presidente della Regione Puglia sarà accolto nella sede di Finoliva

La Redazione by La Redazione
19 Maggio 2025
in Comunicato Stampa, Cronaca, Secondo Piano
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Mercoledì 21 maggio, alle ore 10, nella sede di Finoliva Global Service S.p.A. a Bitonto (prima strada Viale Prof. Giuseppe Lazzati), il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano incontrerà il mondo agricolo pugliese. Ad accoglierlo, ci saranno tra gli altri Benedetto Fracchiolla, presidente Finoliva, e Gennaro Sicolo, presidente di CIA Puglia e di Italia Olivicola.

Finoliva è una delle più grandi realtà italiane della filiera olivicola completa. Rappresenta, infatti, una rete sinergica che coinvolge tre diverse regioni (Calabria, Puglia, Sicila), 21 Organizzazioni di Produttori, 82 tra cooperative e frantoi aziendali, ben 24mila produttori olivicoli. Con circa 60 milioni di fatturato, Finoliva valorizza, promuove, commercializza ed esporta olio extravergine d’oliva in ogni parte del mondo.

“Questo incontro”, spiega Sicolo, “avviene in un momento estremamente delicato per il comparto primario pugliese, che affronta questioni cruciali per il proprio futuro, con una serie di problemi che erodono la redditività delle aziende agricole, incidono sull’export e sul riconoscimento del giusto valore ai nostri prodotti. Non ci sono soltanto i dazi a preoccupare, ma anche le soluzioni da trovare per le lacune del sistema idrico irriguo, l’avanzamento della Xylella, l’aumento dei costi di produzione a fronte del crollo dei prezzi di diversi prodotti, primo tra tutti il grano, ma non solo, e poi la necessità inderogabile di avere una Politica Agricola Comune attraverso la quale l’Europa tuteli e valorizzi il lavoro degli agricoltori come primi custodi della terra e principale motore per la rinascita delle aree interne”.

Sicolo, inoltre, torna sulla vicenda dei 15 ettari di oliveti espiantati a Bitonto per far posto a un mega impianto fotovoltaico: “A Emiliano consegnerò la proposta di bloccare le autorizzazioni e di fermare questo scempio perpetrato ai danni dell’ambiente e dell’agricoltura. Occorre rispettare la natura e non è accettabile fare strage di una coltura produttiva millenaria per trasformare gli oliveti in una immensa e tetra macchia nera. Siamo favorevoli agli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, ma sta ai comuni trovare nei loro piani regolatori delle zone e dei terreni marginali in cui realizzare nuovi impianti”.  Benedetto Fracchiolla: “Saremo lieti di accogliere il presidente Emiliano. La Regione Puglia sa quanto l’agricoltura, e l’olivicoltura in particolare, sia un ‘macrosettore’ che rappresenta un più vasto sistema economico, sociale, ambientale e culturale che integra tutela dell’ambiente e del paesaggio, creazione di valore aggiunto, innovazione tecnologica, servizi, industria e turismo. Occorre che su temi, problemi e prospettive dell’agricoltura tutta la Puglia remi dalla stessa parte per costruire benessere, sviluppo e occupazione a beneficio di tutti i pugliesi”.

Articolo Precedente

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

Related Posts

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3