Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Allerta meteo. Rallentamenti su tutte le Strade Statali, ecco i primi interventi

Allerta meteo. Rallentamenti su tutte le Strade Statali, ecco i primi interventi

Attualmente si transita solo con catene sulla SS 99 Altamura – Matera, SP 238 Corato – Altamura, SP 231 Modugno – Corato, SP 151 Ruvo – Altamura, SP 18 Altamura – Cassano

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Gennaio 2019
in Cronaca
Allerta meteo. Rallentamenti su tutte le Strade Statali, ecco i primi interventi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

È scattata l’emergenza meteo perché si prevede che da queste ore fino al 5 gennaio si potrebbero presentare nevicate e gelate.

 

Per quanto riguarda la viabilità di competenza della Città Metropolitana di Bari, tenuto conto di quanto previsto dal vigente Piano Neve approvato dalla Prefettura di Bari – Area Protezione Civile Difesa Civile e Soccorso Pubblico, nonché delle indicazioni e delle richieste pervenute da parte delle forze di polizia, delle Amministrazioni Locali, ecc., questa Amministrazione ha predisposto, con le modalità d’urgenza correlate al fenomeno climatico avverso in atto, l’operatività dei mezzi d’opera e delle maestranze delle imprese necessarie alla esecuzione delle attività emergenziali di mantenimento funzionale delle strade di competenza organizzate in sei ambiti territoriali sull’intero territorio. 

 

 

 

Dalle prime ore di questa mattina, secondo le modalità previste e con il coordinamento degli organi preposti, sulle strade interessate dal fenomeno gelivo e nevoso sono eseguiti gli interventi di spargimento sale necessario alla prevenzione delle formazioni gelive, nonché lo sgombero della coltre di neve.

 

 

 

Presso gli uffici della Città Metropolitana di Bari è operativo 24 ore su 24 il recapito telefonico 080/5412410 utile per la ricezione di eventuali segnalazioni di criticità sulla viabilità provinciale.

 

IN PRESENZA DI NEVICATE E GELATE È BUONA NORMA:

 

·         Informarsi sull’evoluzione della situazione meteo, ascoltando i telegiornali o i radiogiornali locali;

 

 

 

·         Avere cura di attrezzare adeguatamente la propria auto, montando pneumatici da neve o portando a bordo catene da neve.

 

 

 

Attualmente si transita solo con catene sulla SS 99 Altamura – Matera, SP 238 Corato – Altamura, SP 231 Modugno – Corato, SP 151 Ruvo – Altamura, SP 18 Altamura – Cassano. I mezzi tecnici della Città Metropolitana e dei Vigili del Fuoco sono stati impegnati già in diversi interventi.

 

 

 

Per la presenza di cavi dell’alta tensione sulla sede stradale sulla SS 96 sono in corso interventi da parte dell’Enel.

 

 

 

La situazione è in peggioramento su tutte le Strade Statali, perciò è necessario:

 

 

 

·         Prestare attenzione alla formazione di ghiaccio sia sulle strade sia sui marciapiedi, guidando con particolare prudenza;

 

 

 

·         Mantenere una velocità ridotta, usando marce basse per evitare il più possibile le frenate e prediligere l’uso del freno motore;

 

 

 

·         Aumentare la distanza di sicurezza dal veicolo che precede;

 

 

 

·         Prestare maggiore attenzione alla guida di autoveicoli e moderare la velocità, al fine di evitare sbandamenti;

 

 

 

·         Tenere accese le luci per essere più visibili sulla strada;

 

 

 

·         In salita procedere senza mai arrestarsi, perché una volta fermi è difficile ripartire;

 

 

 

·         Non sostare lungo viali alberati per possibile rottura di rami;

 

 

 

·         Prestare attenzione ai lastroni di neve che, soprattutto nella fase di disgelo, potrebbero staccarsi dai tetti;

 

 

 

·         Evitare le zone esposte a forte vento per il possibile distacco di oggetti sospesi e mobili (impalcature, segnaletica, ecc.) e di caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri (vasi, tegole…);

 

 

 

·         Non utilizzare mezzi di trasporto a due ruote.

 

 

 

Articolo Precedente

Assalto notturno all’ex Ospedale di Bitonto. Rubati computer e persino un defibrillatore

Prossimo Articolo

Incidente alle porte di Palombaio: manto stradale viscido e ghiacciato

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Incidente alle porte di Palombaio: manto stradale viscido e ghiacciato

Incidente alle porte di Palombaio: manto stradale viscido e ghiacciato

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3