Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Emergenza cinghiali. Parco regionale Lama Balice e dipartimento di Biologia dell’Uniba sottoscrivono il Piano triennale di gestione

Emergenza cinghiali. Parco regionale Lama Balice e dipartimento di Biologia dell’Uniba sottoscrivono il Piano triennale di gestione

Gli obiettivi sono prevenzione degli incidenti stradali e il contenimento dei danni alle colture e ai manufatti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Giugno 2018
in Cronaca
Emergenza cinghiali. Parco regionale Lama Balice e dipartimento di Biologia dell’Uniba sottoscrivono il Piano triennale di gestione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le continue segnalazioni relative alla presenza di cinghiali nei quartieri periferici di Bari ed ai danneggiamenti a manufatti ed orti da parte degli ungulati hanno indotto il Comune di Bari ed il Parco naturale regionale Lama Balice ad intraprendere sin dal 2016, in collaborazione con il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Bari, uno studio conoscitivo del fenomeno della presenza di tali animali in ambito periurbano.

E’ stata, infatti, sottoscritta una Convenzione tra il Parco Naturale Regionale Lama Balice ed il citato Dipartimento di Biologia, per l’esecuzione di azioni di monitoraggio della popolazione del cinghiale nel Parco, finalizzate a prevenire e tutelare il rischio di danni derivanti dalla presenza di tali animali in vicinanza di centri abitati, ove si spingono alla ricerca di acqua e cibo.
Il suddetto studio è stato propedeutico alla redazione del Piano Triennale di Gestione del Cinghiale (sus scrofa) nel Parco per il periodo 2018/2021, recentemente consegnato all’Amministrazione.

Tale Piano si pone i seguenti specifici obiettivi:

Attenuazione dei conflitti sociali legati alla presenza del cinghiale nel Parco;

Prevenzione degli incidenti stradali;

Contenimento dei danni alle colture e ai manufatti;

Prevenzione degli squilibri ecologici a carico di ambienti e specie animali e vegetali rare e di interesse comunitario inserite in Direttiva Habitat (92/43 CEE) e Direttiva Uccelli (79/409 CEE).

Nell’Assemblea degli Amministratori del Parco, tenutasi il 14/06/2018, i rappresentanti degli Enti che ne fanno parte (Comune di Bari, Comune di Bitonto e Città Metropolitana di Bari) hanno ritenuto di avviare, prima della sua adozione, la fase di consultazione del pubblico attraverso la pubblicazione del Piano sui rispettivi siti web, al fine di acquisire eventuali osservazioni, pareri o proposte modificative, che potranno essere inviati, entro e non oltre il 9 luglio, al seguente indirizzo e-mail: m.fioretti@comune.bari.it

Articolo Precedente

Eleonora Gaggero presenta il libro “Dimmi che ci credi anche tu”

Prossimo Articolo

Supporto alla viabilità per le scuole primarie e secondarie. Da Palazzo Gentile via libera alla procedura per affidamento

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Supporto alla viabilità per le scuole primarie e secondarie. Da Palazzo Gentile via libera alla procedura per affidamento

Supporto alla viabilità per le scuole primarie e secondarie. Da Palazzo Gentile via libera alla procedura per affidamento

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3