Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ecotassa, un rischio che dobbiamo trasformare in opportunità

Ecotassa, un rischio che dobbiamo trasformare in opportunità

Cazzolla (Presidente Fare Verde): «Non c’è più tempo e spazio per lasciare messaggi nel vuoto, bisogna agire»

La Redazione by La Redazione
13 Giugno 2014
in Cronaca
Ecotassa, un rischio che dobbiamo trasformare in opportunità
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il
dado è tratto per l’Associazione D.E.A.e Fare Verde. 

Infatti, dopo mesi di
iniziative e attività incentrate sulla sensibilizzazione ambientale, per le due
associazioni è giunto il momento dei bilanci.

Si è svolto ieri,
presso il Torrione Angioino, il convegno: “Ecotassa, un rischio trasformato in
opportunità”
.

A moderare la serata
è stata Francesca  Mastronicola, Presidente D.E.A: “Il progetto ha viste impegnate le due
associazioni D.E.A e Fare Verde che hanno lavorato in sinergia da gennaio, da
quando l’Assessore  Domenico Incantalupo
ha proposto questa campagna di sensibilizzazione
”.

Tra le tante tasse da
pagare, sarebbe un sollievo evitare almeno l’ecotassa.
La soluzione? La
raccolta differenziata.

Per essere esentati
dal pagamento ogni Comune deve incrementare del 5% la percentuale di raccolta
differenziata. L’obiettivo di Bitonto è di arrivare al 30%, partendo dal 25%.

Dopo i saluti e
l’intervento dell’Assessore all’Ambiente
Domenico Incantalupo
, ha preso la parola il Dott. Giuseppe  Pasculli, Direttore ASV spa (Azienda Servizi
Vari di Bitonto).

«Alla domanda “perché
non fate la differenziata?” Circa il 70% ha espresso lamentele
». Afferma Antonella Caprio, laureanda in Biologia
Ambientale, che ha mostrato i risultati di indagine condotti sul territorio: la
distribuzione poco agibile dei contenitori dei rifiuti in città e la scarsa
pulizia delle strade e dei bidoncini, sono state le risposte più frequenti.

Il Dott. Giuseppe Zaza, coordinatore di
Fare Verde ha spiegato quanto sia importante formare i cittadini per far sì che
si abituino a differenziare quotidianamente e imparino a farlo correttamente:
«Ci piacerebbe che nascesse una massa critica in città che indurrebbe tutti a
diventare più “ricicloni”
».

Incisivo l’intervento
e propositivo l’invito dell’avv. Giuseppe Cazzolla, consigliere nazionale Fare Verde Onlus: «Non c’è più tempo e spazio per
lasciare messaggi nel vuoto, siamo in un’epoca storica in cui le promesse non
bastano, bisogna agire
».

Tags: associazionebitontofare verde
Articolo Precedente

Om Carrelli. Manifestazioni d’interesse da parte del gruppo piemontese Stola-Metec

Prossimo Articolo

Dirigenti, allenatori e bambini dell’Olimpia Torrione: “Che emozione incontrare Papa Francesco!”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dirigenti, allenatori e bambini dell’Olimpia Torrione: “Che emozione incontrare Papa Francesco!”

Dirigenti, allenatori e bambini dell'Olimpia Torrione: "Che emozione incontrare Papa Francesco!"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3