Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Ecologia, cultura e bellezza per vivere il territorio”

“Ecologia, cultura e bellezza per vivere il territorio”

La lezione dell’avv. Giuseppe Cazzolla all’Università Terza Età “Domenico Pastoressa” di Bitonto

La Redazione by La Redazione
28 Maggio 2024
in Cronaca
“Ecologia, cultura e bellezza per vivere il territorio”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI SANDRO MARANO 

Giovedì 23 maggio nella sala polifunzionale dei Santi Medici, nell’ambito dell’anno accademico 2023-2024 promosso dall’Università Terza Età “D. Pastoressa” di Bitonto, alla presenza un numerosissimo ed attento uditorio, si è tenuto il convegno “Ecologia, cultura e bellezza per vivere il territorio” . Dopo le presentazioni del Prof. Stefano Milillo e i saluti del Presidente dell’UTE, dott. Valentino Losito, l’avv. Beppe Cazzolla, responsabile di Fare Verde Bitonto, avvalendosi anche di slide proiettate su un grande schermo, ha tenuto una vera e propria lectio magistralis sul tema caro a Fare Verde dell’ecologia come questione di civiltà, mostrando come il consumismo, il saccheggio delle risorse e, in generale, l’atteggiamento predatorio dell’uomo, potenziato dalla rivoluzione industriale, ci sta portando dritti verso un disastro ambientale planetario. A questo proposito grande interesse ha ottenuto “Man” di Steve Cutts, un cartone animato trovato e proiettato da Cazzolla, dove questo tema è plasticamente e icasticamente affrontato. Alla domanda che il responsabile di Fare Verde Bitonto ha posto sul perché proprio la civiltà del XX secolo – che i libri di storia tanto decantano e descrivono come superiore alle precedenti – stia devastando ciò che per secoli aveva mantenuto un equilibrio ha brevemente risposto Sandro Marano, consigliere garante di Fare Verde, indicando nella svolta avvenuta tra il XVI e XVII secolo le premesse dell’attuale disastro, riassumibili nel passaggio da una visione teocentrica, propria del Medioevo, che si fondava sull’equilibrio tra uomo natura e Dio, ad una visione antropocentrica, che si fonda invece sulla crescita esponenziale e in cui l’uomo ritiene se stesso centro di diritti e non di doveri.
L’intervento di Beppe Cazzolla è stato intervallato dalla lettura di poesie su temi ambientali dei poeti de “L’isola di Gary” (Angela Aniello, Giusy Carminucci, Rosa Costantino e Luisa Parato) presentati dalla portavoce del gruppo Maria Pia Latorre, nonché dal sottofondo musicale alla pianola di Alessandro Patruno.
A conclusione della serata l’avv. Cazzolla ha reso un doveroso tributo a Paolo Colli, fondatore nel 1986 dell’associazione, riportando e commentando il suo pensiero su chi è l’ecologista e sul tentativo che associazioni e uomini di buona volontà fanno quotidianamente per recuperare il rapporto col proprio territorio ed educare alla bellezza.

Articolo Precedente

Monsignor Satriano: “La città torni a vivere in tutta la sua bellezza”

Prossimo Articolo

Il film SuperJesus di Vito Palumbo sbarca a Los Angeles

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
SuperJesus

Il film SuperJesus di Vito Palumbo sbarca a Los Angeles

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3