Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » È gioia per il cuore il Festival della Solidarietà della Mandria Blues Band per la cooperativa Zip.h

È gioia per il cuore il Festival della Solidarietà della Mandria Blues Band per la cooperativa Zip.h

Trascinante, come sempre, Nino Schettini, special guest di una serata davvero speciale

Mario Sicolo by Mario Sicolo
29 Settembre 2023
in Cronaca
È gioia per il cuore il Festival della Solidarietà della Mandria Blues Band per la cooperativa Zip.h
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una donna, elegante nel suo tailleur color smeraldo, attraversa la città con lieta trepidazione appoggiata al suo deambulatore, chissà dove andrà. Supera il ponte antico che conduce all’istituto “Maria Cristina di Savoia“, sale decisa verso lo storico giardino e si ferma sullo spiazzo, dove presto si terrà un concerto, si siede e finalmente sorride. E la fatica ormai non è neppure un brutto ricordo.

Ma può – in una città ammorbata da odi feroci e invidie inutili, dove il saluto si trasforma in grugnito per un nonnulla e i rancori si serbano rigorosamente vita natural durante – un concerto di musica rock&blues nomato “Festival della Solidarietà“, conquistare il cuore prim’ancora che abbia inizio?

Ebbene sì, se ad esibirsi è la Mandria Blues Band: musicisti eccelsi quali Francesco Picciariello, Raffaele Schettini, Mimmo Mastrandrea, Arcangelo Rossiello e Carlo “Chad”, e vocalist sublimi come Valentina Valentini, Angela Pastoressa e Mariagrazia Schettini, che cantando entrano nell’anima di chi ascolta – con la special guest Nino Schettini, voce che fa tremare d’emozione pure le stelle, repertorio da paura. Magnanimi in oceanica guisa, hanno deciso di donare uno spettacolo grandioso alla cooperativa Zip.h, guidata con saggezza dalla instancabile Daniela Altomare, che da decenni è il focolare prediletto di ragazze e ragazzi speciali.

Ed è tutto una meraviglia che incanta, perché coglie l’essenza del valore dell’esistere. Lo sa bene l’assessora Silvia Altamura, che, infatti, dopo il saluto del sindaco Francesco Paolo Ricci, nota con la consueta acutezza: “È una serata stupenda, perchè qui, stasera, non ci sono barriere, vedo solo una grandissima famiglia unita da un grande sentimento che è la fiducia. È una bellissima festa, espressione di generosità e solidarietà, per una comunità che sappia accogliere tutti”.

Mirko Lacassia, giovane presidente della Fidas Bitonto, si sintonizza subito col clima di “festa, amicizia e allegria” e invita tutti gli astanti a donare il sangue, esortando soprattutto i giovani a “dare il loro importante contributo a questa causa nobilissima”.

Subito dopo, riprendono a suonare e ad intonare pezzi memorabili.

E così, una bimba dondola felice la testa qui e là e agita le manine nell’aria fresca di fine settembre. Un bambino, cappello jankee con visiera all’indietro e la camicia larga larga che pure non doma la gioia incontenibile, danza dinanzi alle sedie della prima fila senza pensare a niente, in libertà. Frattanto, ai piedi del palco, si scatena un corpo di ballo di una simpatia straordinaria ed è tutto un turbinio di abbracci e baci. Il ragazzo, da sempre seduto sulla carrozzella, col capo un po’ recline, sospinto dal ritmo avvincente della musica, solleva il piede con una forza inimmaginabile. Una mamma scolpisce di carezze il faccino della figlioletta e si smemora degli affanni di tutti i giorni. Un papà gioca col piccolo che si lancia in passi sghembi che pure avranno una melodia dentro che nessuno sa.

Pian piano, trascinati dall’energia degli artisti, tutti agitano le braccia che sembrano salutare il cielo, dolcemente illuminato da una pensosa luna…

Articolo Precedente

La Storia/Quando i bitontini regalarono l’oro e la spada a San Michele

Prossimo Articolo

Si rinnova il culto per la Madonna del Rosario nella chiesa di San Domenico

Related Posts

Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

24-36 ore di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali dalle 12

15 Maggio 2025
Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020
Comunicato Stampa

Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020

15 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

L’Amministrazione comunale ribadisce la piena legittimità degli avvisi di accertamento TARI relativi all’anno 2019

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Si rinnova il culto per la Madonna del Rosario nella chiesa di San Domenico

Si rinnova il culto per la Madonna del Rosario nella chiesa di San Domenico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3