Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » È la festa dell’Immacolata Concezione Patrona di Bitonto molto cara ai bitontini e confratelli dall’Arciconfraternita Immacolata Concezione

È la festa dell’Immacolata Concezione Patrona di Bitonto molto cara ai bitontini e confratelli dall’Arciconfraternita Immacolata Concezione

Don Marino Cutrone con dedizione ha curato delle novità nella solennità dell’Immacolata Concezione venerata con un culto speciale in Cattedrale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Dicembre 2023
in Cronaca
È la festa dell’Immacolata Concezione Patrona di Bitonto molto cara ai bitontini e confratelli dall’Arciconfraternita Immacolata Concezione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sarà celebrata domani 8 dicembre una delle feste più sentite della tradizione popolare bitontina: la solennità dell’Immacolata Concezione, Patrona di Bitonto. Il padre spirituale dell’Arciconfraternita ha pensato bene di collocare per la prima volta lato sinistro nel presbiterio la statua patronale dell’Immacolata, che troneggia con maestà riccamente ornata di tappezzeria con addobbi floreali.
L’arciconfraternita dell’Immacolata Concezione è una presenza operosa e propositiva entro la realtà civica e religiosa nella città di Bitonto, sotto la giurisdizione di mons. Giuseppe Satriano arcivescovo di Bari-Bitonto e di don Marino Cutrone parroco, coadiuvato dal Consiglio di Amministrazione presieduto dal dott. Francesco Cannito, che promuovono sia la dottrina cristiana nel settore “liturgico-cultuale”, e sia l’esercizio della carità nel settore “socio-assistenziale”.
Quest’anno ricorre il 492° anniversario di fondazione della venerabile Arciconfraternita Immacolata Concezione, le relative notizie storiche dell’Arciconfraternita sono riportate nel pregevole volume “Immacolata Concezione icona della chiesa”, patrocinato dall’Arcidiocesi di Bari-Bitonto e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bitonto, l’autore è stato il prof. Giuseppe Cannito presidente emerito dell’Arciconfraternita Immacolata Concezione, i confratelli e le consorelle con dedizione tributano onore all’effige dell’Immacolata, perché è “Mater divinae gratiae” che sempre accorre nei momenti del bisogno e su tutti vigila con sguardo amoroso.
Nella solennità dell’Immacolata alle ore 9:00 sarà effettuato l’omaggio floreale alla scultura marmorea dell’Immacolata, che campeggia sulla sommità della Porta Baresana per opera dei Vigili del Fuoco del distretto di Bari a cura del Gruppo Folkloristico Re Pambanèlle diretto da Concetta Masciale con il patrocinio del Comune di Bitonto.
A seguire alle ore 10:00 la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo mons. Satriano, concelebreranno il parroco don Cutrone e i sacerdoti del Capitolo Concattedrale, durante la liturgia unitamente alla comunità diocesana l’arcivescovo ammetterà cinque candidati al diaconato permanente e un giovane seminarista candidato agli ordini sacri del diaconato e presbiterato, inoltre nel centenario di consacrazione totale a Dio nel mondo e per il mondo si farà memoria della prof.ssa Anna de Renzio fondatrice dell’Istituto secolare “Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria”. Alla Messa parteciperanno le arciconfraternite, confraternite, Comitato Feste Patronali, associazioni mariane, autorità civili e militari, tra cui, il sindaco avv. Francesco Paolo Ricci. La Messa sarà animata dalla corale parrocchiale e trasmessa in diretta televisiva su Delta TV canale 83 del digitale terrestre.
Al termine della Messa si snoderà la solenne processione per le vie della città con la partecipazione dei fedeli, le confraternite e i confratelli dell’Immacolata con gli abiti di rito confratenali, la sacra immagine sarà portata a spalle dai portatori e scortata da due Vigili Urbani in alta uniforme.
Con la festa dell’Immacolata iniziano ufficialmente le feste natalizie, si inizia a sentire nelle case dei bitontini il profumo del nuovo “olio extra vergine d’oliva cima di Bitonto” prodotto con dedizione dai contadini bitontini, a tale proposito Papa Giovanni Paolo II nella Visita Pastorale effettuata presso la Porta Baresana, sulla cui sommità campeggia la statua dell’Immacolata, definì la città di Bitonto “La città dell’ulivo e della pace”.

Articolo Precedente

Scalinata di ingresso tinta di rosso e tante scarpe. La scuola “Fornelli” dice no alla violenza sulle donne

Prossimo Articolo

“Il Triathlon è capace di educare alla resilienza, soprattutto nella vita”. Presentata ieri sera “La Festa dello sport”

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il Triathlon è capace di educare alla resilienza, soprattutto nella vita”. Presentata ieri sera “La Festa dello sport”

"Il Triathlon è capace di educare alla resilienza, soprattutto nella vita". Presentata ieri sera "La Festa dello sport"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3