Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » È in edicola il nuovo numero del “da BITONTO”. Speciale dedicato alla memoria di Michele Tatulli

È in edicola il nuovo numero del “da BITONTO”. Speciale dedicato alla memoria di Michele Tatulli

In prima pagina, tutte le raccomandazioni utili per prevenire il contagio da Coronavirus

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
6 Marzo 2020
in Cronaca
È in edicola il nuovo numero del “da BITONTO”. Speciale dedicato alla memoria di Michele Tatulli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’emergenza Coronavirus arriva anche sul “da BITONTO”.

Tutte le raccomandazioni per prevenire il contagio sono infatti riportate nella prima pagina del nuovo numero, dedicato a Michele Tatulli.

Il poliziotto, ucciso 40 anni fa dalle Brigate Rosse, è ricordato nello Speciale del mensile, in cui c’è spazio anche per la memoria del preside Pasquale Procacci e per la visita a Bari di Papa Francesco, omaggiato di una Croce realizzata dai bitontini Vitantonio Vacca e Michele Migliore.

Come sempre, tante curiosità e notizie anche nelle pagine settoriali.

La CRONACA si occupa del vandalismo dilagante, che ha preoccupato anche il Consiglio comunale. La soluzione sarebbe il “daspo urbano”, come indicato dal dirigente Vittorio Di Lalla.

E nella massima assise, sono tornate, dopo mesi di latitanza, anche le interrogazioni e interpellanze. Uno strumento diventato quasi un peso per la POLITICA bitontina, impegnata in vari capovolgimenti di fronte.

Nell’ultimo mese infatti a Palazzo Gentile si è assistito ad un vero e proprio terremoto, tra l’addio alla segreteria del Pd di Brandi e il valzer in Giunta con le dimissioni di Incantalupo, l’ingresso di Bonasia e il conseguente approdo in maggioranza del gruppo Iniziativa Democratica. Senza dimenticare la sfiducia al presidente Labianca, voluta dalla coalizione di governo, ma rigettata grazie a due franchi tiratori.

Dall’altra parte della barricata, l’opposizione, ormai decimata. Insieme a Rossiello di Forza Italia, resistono solo Scauro e Natilla, uniti nel nuovo gruppo consiliare “Bitonto Riformista”.

Italia in Comune intanto accende i motori per le Regionali e cambia i suoi vertici anche in città.

Il TERRITORIO celebra la nascita della “Cittadella del Bambino” e dello skatepark e vede finalmente la luce sul ponte di via Palo. Sul fronte viabilità, novità in arrivo anche sulla sp231 con la realizzazione di rotatorie, finanziate dalla Giunta Regionale.

Se il degrado colpisce Arco Pinto e parti della città trasformate in discariche, il sorriso regna a scuola. La Don Milani inaugura infatti il suo nuovo refettorio, mentre il Liceo “Carmine Sylos” premia Alessandro Modesto, vincitore del concorso dedicato al preside Domenico Pastoressa.

Nella sezione CULTURA E TRADIZIONI, ampia parentesi su “Memento”, la rassegna istituita per non dimenticare le tragedie del XX secolo. Spazio anche alle novità letterarie, con i libri “I vescovi a Bitonto” di Stefano Milillo e “Frammenti di un precario” di Giuseppe Di Matteo. A Teatro infine ci si emoziona con “Fiabafobia”, il nuovo spettacolo firmato Okiko The Drama Company.

Musica e sorrisi anche nelle FRAZIONI, diventate centro di sfilate e feste di Carnevale.

A caccia di promozione, invece, lo SPORT nostrano. Mister Taurino dà la carica al Bitonto Calcio che, trainato da Kikko Patierno, dovrà difendere il primo posto per il resto del campionato. Al rush finale per sognare il salto di categoria anche il Futsal Bitonto e la Polisportiva.

Immancabili le nostre rubriche: Michele Giorgio ricorda l’incontro a Bitonto sul tema Mafia con protagonisti Paolo Borsellino, il prof. Guidotti e il sindaco Orlando; i piccoli dell’Istituto Benjamin Franklin continuano a raccontarsi con “Cervelli in fuga”; Antonio Castellano ci svela la storia del prof. Francesco Rutigliano e di via Vincenzo Rogadeo; Damiano Pasculli ripercorre la storia dei partiti politici a Mariotto negli anni Cinquanta e Sessanta; Valentino Garofalo consiglia la lettura di “Democrazia sorgiva” di Adriana Cavarero; Giovanni Vacca con la sua “Parola dell’Anima” offre un contributo dal titolo “L’orizzonte di Dio: oltre la vendetta”.

Il “da BITONTO” vi aspetta in edicola.

Articolo Precedente

Servizio Civile Universale: il Comune c’è con ben 36 sedi accreditate

Prossimo Articolo

Ex Om Carrelli. Riccardo Falcetta, Uilm Puglia: “Sarò soddisfatto solo quando i primi lavoratori strisceranno il badge”

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ex Om Carrelli. Riccardo Falcetta, Uilm Puglia: “Sarò soddisfatto solo quando i primi lavoratori strisceranno il badge”

Ex Om Carrelli. Riccardo Falcetta, Uilm Puglia: "Sarò soddisfatto solo quando i primi lavoratori strisceranno il badge"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3