Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “E’ festa 2014”. L’entusiasmo dei cittadini e la soddisfazione del Comitato delle Feste Patronali

“E’ festa 2014”. L’entusiasmo dei cittadini e la soddisfazione del Comitato delle Feste Patronali

Il concerto in Piazza Cavour di Dodi Battaglia e dei Palasport occasione di unione gioiosa fra i bitontini e di elogio per gli operatori del Comitato

La Redazione by La Redazione
3 Giugno 2014
in Cronaca
“E’ festa 2014”. L’entusiasmo dei cittadini e la soddisfazione del Comitato delle Feste Patronali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“E’ (ancora) festa” nella nostra Bitonto.
In onore di
Maria Ss. Immacolata, il Comitato delle Feste Patronali si è prodigato
nell’organizzazione di eventi fedeli alla tradizione e pure al modus vivendiodierno.
Il loro impegno è stato premiato con una targa.
Ieri, poi, s’è tenuto il
concerto di Dodi Battaglia e dei Palasport in Piazza Cavour.

La festa patronale è occasione per rivivere un pezzo
della nostra storia, per ricordare a Bitonto che è “la pupilla degli occhi
suoi
” e che siam tutti figli di Maria Ss. Immacolata.

Il Comitato delle Feste
Patronali
, anche quest’anno, si è impegnato nell’allestire un ricco e variegato
programma di festeggiamenti religiosi e civili a prescindere dal fatto che
questo sia un momento di particolare crisi.

Dal 24 Maggio al 3 Giugno Bitonto
s’è avvicinata con fede a quella che è la nostra tradizione, cultura e identità.
La traslazione della statua della Madonna, la sua processione, lo scoprimento del quadro, il
corteo storico, i concerti bandistici, il lancio di palloni aerostatici, le
diane pirotecniche, i cortili aperti, le veglie, il concerto di ieri di Dodi
Battaglia e dei Palasport e degli Apres la classe di oggi.

Questo e tanto altro hanno
tenuto uniti i nostri cittadini che con un sorriso hanno potuto soffocare ogni
dispiacere e hanno condiviso diverse emozioni.
Piccoli e grandi, bitontini e
forestieri hanno popolato le strade bitontine e soprattutto quelle del centro
storico.
Per la meraviglia di tutti, dinanzi allo spettacolo abbagliante e colorato delle luminarie dell’intramontabile ditta Mariano, le piazze principali erano gremite.

Piazza Cavour per Dodi Battaglia e i Palasport era un brulichio di gente di
ogni età, uno scroscio di applausi a ritmo di musica, era cantare a squarciagola
e ballare.

In un clima di gioia e amore, il sindaco Michele Abbaticchio ha
ritenuto opportuno fare i suoi ringraziamenti: «Tutto quello che l’amministrazione fa, è voluto dai cittadini e le
feste patronali sono l’emblema della collaborazione, oltre che del riscatto
della nostra bellezza. Ringrazio i cittadini presenti e il Comitato delle Feste
Patronali, al quale dedicherei un applauso perché anche quest’anno ha dato
dimostrazione di forza e coraggio. Credo che tutti abbiamo creduto in loro. Un
caloroso ringraziamento anche ai bitontini che ci seguono da Buenos Aires».

E’
stata consegnata una targa onorifica a Nicola Cambione, presidente del
Comitato: «Credo che il più grande applauso vada fatto alla città di Bitonto che ancora
una volta ha risposto in maniera unica ed esemplare. Voglio ringraziare tutti i
collaboratori e gli amici del Comitato per l’impegno. Vedere la piazza gremita
stasera e in questi giorni ci rende fieri. Il periodo è quel che è e
probabilmente siamo stati dei folli, ma la risposta è questa».

“E’ festa”
continua ancora oggi con il concerto in Piazza Cavour di Apres la classe, ma i
primi bilanci consuntivi è giusto farli.
«“E’ festa” è quel momento in cui il cittadino deve dimenticare i suoi problemi.
E’ la festa della sua identità, della sua storia e della sua tradizione
–
ha dichiarato Cambione -. Come sta
rispondendo Bitonto negli ultimi due anni, non ce lo aspettavamo. La scelta del
nostro programma è finalizzato a svecchiar la festa, eliminare i cliché
standard e avvicinare gente. Abbiamo voluto lasciare il ricordo del maggio di
Bitonto anche nei giovani. Siamo soddisfatti e la piazza lo dice».

«Certo, c’è
ancora uno zoccolo duro della città che rimane scettico perché soprattutto i
più anziani sono ancora legati al cliché dell’antica festa
– ha aggiunto
Francesco Minuti, vicepresidente del Comitato -. C’è anche chi pensa che in questo momento di crisi non sia l’ideale
dare priorità a ciò che caratterizza questa festa. Invece, noi proprio su
questo abbiamo puntato perché la festa patronale è un evento trasversale che
coinvolge chi crede o meno».

E
ancora: « Noi stiamo cercando di
globalizzare la festa. Alla base del nostro operato c’è la memoria della nostra
Patrona e con diversi mezzi l’abbiamo mantenuta viva».

Che il calore dei
bitontini possa farsi sempre vivo, che tutti possano ricordarsi quel che siamo stati
e quello che siamo ora.
Che la tradizione e i nuovi modi di far festa possano
unirsi col solo scopo di render felici e dar giusta memoria alla nostra
Patrona.
Che ogni momento sia l’occasione per restare insieme e dimostrare che
c’è gente che veramente crede in quel che fa, che ci mette amore a prescindere
dai contorni e che merita un piccolo grande “grazie”.
  
Bitonto risponderà positivamente anche
all’appuntamento con Apres la classe di stasera, ne siamo sicuri.       

Tags: bitontofesta patronalefolkloremadonnamaria immacolatareligionetradizione
Articolo Precedente

Perché il ciclodromo “Franzin”, inaugurato un mese fa, è già preda dell’incuria e degli incivili?

Prossimo Articolo

EQUITAZIONE – Prosegue con successo l’attività agonistica della A.S.D. Giovanni De Trizio

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
EQUITAZIONE – Prosegue con successo l’attività agonistica della A.S.D. Giovanni De Trizio

EQUITAZIONE – Prosegue con successo l’attività agonistica della A.S.D. Giovanni De Trizio

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3