Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » E, da sotto l’asfalto grattato via, sbucarono le vecchie basole: “Oh, che meraviglia!”

E, da sotto l’asfalto grattato via, sbucarono le vecchie basole: “Oh, che meraviglia!”

Su quel tratto di strada che unisce via Traetta a Corso Vittorio Emanuele, costeggiando piazza Marconi e allungandosi di fronte a Porta Baresana

Mario Sicolo by Mario Sicolo
26 Giugno 2020
in Cronaca
E, da sotto l’asfalto grattato via, sbucarono le vecchie basole: “Oh, che meraviglia!”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ogni apparizione che si rispetti porta con sé sempre un valore simbolico che va ben al di là di quel che si squaderna sotto i nostri occhi. E il passato palpita sempre dietro le quinte del presente. Prendiamo quel tratto di strada che unisce via Traetta a Corso Vittorio Emanuele, costeggiando piazza Marconi e allungandosi di fronte a Porta Baresana.

Liddove hanno scavato il cantiere necessario per installare la fibra – internet andrà ancor più veloce, adesso. Ma la sensibilità del cuore? A che velocità continuerà a scarpinare fra noi? -, ora devono ripristinare il manto stradale. Così, su quella striscia grigia che dicevamo, hanno grattato il strato d’asfalto e dietro quella opaca smerigliatura sono apparse – ben squadrate, geometricamente allineate, quasi perfette – le basole. Le nostre chianche. La nostra anima. Per carità. Lungi da noi qualsiasi proposta anacronistica e balzana, tipo il ritorno allo status quo, scriviamo da trent’anni delle vicende della nostra città per sapere che ci vorrebbe un iter burocratico ben preciso e annoso, però ci sia concesso almeno lo stupore. Sì, non solo gli anziani, i proverbiali spettatori con gli occhi piantati tra le fessure della rete di plastica arancione, ma tutti hanno esclamato “oh, che meraviglia” dinanzi a quell’imprevedibile spettacolo.

Quante anime avranno conosciuto? Chi ci avrà passeggiato sopra? I galantuomini con i mustacchi all’umberta, i politici avranno fatto calare la loro parola un po’ salvifica e un po’ ingannevole (allora meno di oggi, per vero dire) dall’alto dei palchi, i contadini che in settimana “scevn a prmett” e indomenicati di tutto punto per il dì di festa con i cappelloni a tesa larga, dame eleganti ed umili donne che graffiavano la vita con le unghie, bimbi felici avranno giocato sognando di essere piccolo eroi, ci saranno passati sfrecciando i campioni dell’antica pedivella come Michele Rubino e il palmarista Michele Paparella fra le grida della folla festante… Insomma, le pietre sanno la nostra più di noi. Ma, presto, resteranno rigate sotto plumbeo bitume. E così, magari giustamente, ma controcuore è stato. E pure questo è un segno dei tempi…

Articolo Precedente

Blatte e scarafaggi a spasso per via Crocifisso. Urge disinfestazione

Prossimo Articolo

Matteo Salvini: “Presto sarò a Bitonto. Conto su tutti i nostri sostenitori”

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Matteo Salvini: “Presto sarò a Bitonto. Conto su tutti i nostri sostenitori”

Matteo Salvini: "Presto sarò a Bitonto. Conto su tutti i nostri sostenitori"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3