Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Duemiladiciassette”, il calendario di Bitonto del prossimo anno, da oggi in edicola

“Duemiladiciassette”, il calendario di Bitonto del prossimo anno, da oggi in edicola

Il ricordo del prof. Felice Moretti, a cui il calendario è dedicato, ha commosso gli amici di una vita, riunitisi in occasione della sua presentazione

La Redazione by La Redazione
13 Dicembre 2016
in Cronaca
“Duemiladiciassette”, il calendario di Bitonto del prossimo anno, da oggi in edicola
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è tenuta ieri, al Museo “De Palo – Ungaro” e alla presenza del moderatore Franco Demichele, dirigente d’azienda,
del dirigente scolastico, prof. Giuseppe
Paciullo
e del Presidente della Fondazione “Depalo – Ungaro”, prof. Nicola Pice, la presentazione dell’ormai
diciottesima edizione del calendario di
Bitonto.

“Duemiladiciassette” chiaramente
il titolo di quest’ultima pubblicazione, curata dal prof. Michele Muschitiello e dallo stesso Franco Demichele che hanno
svelato e motivato la scelta della personalità illustre a cui si è deciso di
dedicarla.

«Come ormai d’abitudine,
il calendario rende omaggio a chi ha dato impulso alla storia del nostro paese.
Ad un anno dalla sua scomparsa, abbiamo deciso di celebrare il ricordo dell’amico Felice Moretti, ricercatore, storico
e studioso del medioevo e del francescanesimo, sempre vivo nei nostri cuori
»,
ha introdotto Demichele per poi lasciare la parola al preside Paciullo, che ha raccontato
della sua straordinaria umanità.

«Nemmeno la lunga
battaglia con la malattia che ce lo ha portato via è riuscita a scalfire il suo
animo da bambino
. – Per poi proseguire – oggi
il tempo stempera la tristezza, ma non il ricordo di un padre e marito amorevole,
ricercatore curioso, amico fedele, amato, stimato e pianto da tutti, di cui
oggi celebriamo la presenza viva e palpitante, perché un uomo così non può e
non deve morire
».

 A ripercorrere
il Felice storico, professionista e scrittore, l’amico Nicola Pice, per cui la
scelta della materia da lui approfondita nelle sue opere dice molto della sua
persona. «Frate Luca, Frate Antonio, San
Francesco e l’interesse per il medioevo rivelano molto di quel percorso di autoconoscenza
e autocoscienza da lui avviato e finalizzato al miglioramento personale.
Contraddistinto da quella che chiameremmo felix curiositas, è sempre rimasto
con i piedi per terra ed ha fatto propria la “humilitas francescana”
».

Con la voce rotta dall’emozione, alla presenza della moglie
di Felice Moretti e del figlio Raffaele, il prof. Pice ha poi passato la parola
a Franco Demichele per i saluti e gli auguri di buon natale e di un felice
nuovo anno. 

Tags: calendario di bitontoduemiladiciassettefelice morettifranco demichelegiuseppe paciullomuseo depalo ungaronicola pice
Articolo Precedente

Premio giornalistico nazionale “Natale Ucsi 2016”. Tra i vincitori il bitontino Nicola Lavacca

Prossimo Articolo

Domenica 18 dicembre torna il mercato settimanale straordinario natalizio

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Domenica 18 dicembre torna il mercato settimanale straordinario natalizio

Domenica 18 dicembre torna il mercato settimanale straordinario natalizio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3