Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Duecento le persone rientrate a Bitonto dalle regioni focolaio Coronavirus: “Stanno tutti bene”

Duecento le persone rientrate a Bitonto dalle regioni focolaio Coronavirus: “Stanno tutti bene”

I medici di base: "Raccomandiamo chi non l'abbia ancora fatto, a segnarlare la propria presenza in città"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Febbraio 2020
in Cronaca
Duecento le persone rientrate a Bitonto dalle regioni focolaio Coronavirus: “Stanno tutti bene”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono oltre duecento le persone che hanno dichiarato, fin ora, il proprio rientro a Bitonto dopo il passaggio dalle cosiddette zone a rischio, individuabili come le regioni Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte. Nessuno, dei segnalati, però arriva dalle 11 città in quarantena.

“I pazienti che hanno chiamato i medici di base – spiega il dott. Gaetano Bufano, rappresentante bitontino dei colleghi -, sono stati consultati per un triage telefonico per un approfondimento diagnostico e nessuno di questi (rientrati da ormai 4-5 giorni) ha manifestato alcun sintomo”.

Le persone rientrate, inoltre, sono tutte in età lavorativa e nessuna con patologie pregresse importanti.

“Facciamo appello – ribadisce il dott. Bufano – a tutte le persone che sono rientrate e non hanno ancora comunicato i propri dati: farlo significa fare del bene a se stessi ma anche a tutte le persone con cui si entra in contatto”.

Siamo in attesa, anche noi, inoltre di avere dei dati più precisi dalla Asl e dall’Ufficio Igiene cittadino, sovraccaricato di chiamate e mail e senza il giusto personale per affrontare una emergenza di tale portata.

Non è certo il momento di fare facili allarmismi, ma basterebbe seguire le norme diffuse dal Ministero della Salute che erano – scusate se lo sottolineiamo – buone norme di educazione anche prima dell’allarme da Coronavirus. Cioè lavarsi spesso le mani; evitare il contatto ravvicinato con le persone che soffrono di infezioni respiratorie acute; non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani; coprire bocca e naso se si starnutisce o tossisce; non prendere farmaci antivirali né antibiotici, salvo prescrizioni mediche; pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol. In ultimo se si hanno dubbi sul proprio stato di salute non bisogna recarsi al pronto soccorso, ma chiamare prima il medico di base e se si pensa di essere stati contagiati, chiamare il 112.

“Il dato utile alla fine di tutto – conclude il dott. Bufano – è che la gente avrà più cura dell’igiene personale, una maggiore attenzione nei saluti, eviterà di tossire o starnutire in maniera invasiva. Qualcuno, magari, si chiederà dell’utilità del vaccino antinfluenzale che serve, appunto, a prevenire le forme più gravi di influenza”.

Secondo le stime del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore della sanità, in Italia ogni anno circa il 9% della popolazione è colpito da sindromi simil-influenzali, con un numero di morti che oscilla tra i 300 e i 400 decessi diretti dovuti proprio all’influenza.

Nel frattempo non avrebbe più febbre e sarebbe asintomatico il 33enne di Torricella – in provincia di Taranto – risultato positivo al Coronavirus. Lo riferiscono dalla Asl di Taranto precisando che alcuni parenti del 33enne e le persone con cui è entrato in contatto sono stati sottoposti a controlli e messi in isolamento e ora si attendono i risultati delle loro analisi. L’uomo, attualmente, sottoposto a terapia, come da protocollo, è ricoverato nella stanza a pressione negativa nell’ospedale “Moscati” di Taranto, dov’è giunto martedì scorso, accompagnato dagli operatori del 118 che – con i necessari Dispositivi di Protezione Individuali –  hanno effettuato un primo triage. Il 33enne era rientrato da Codogno nel suo paese già domenica sera e non è chiaro come sia riuscito a sfuggire ai controlli della zona rossa. Martedì, poi, ha avuto un malore e ha chiamato il medico.  Un caso sospetto ci sarebbe anche a San Severo e a farlo sapere è la ASL di Foggia. Il paziente è stato trasferito a Bari come da protocollo e si è in attesa dei risultati degli esami di rito.

Articolo Precedente

Lunedì 2 marzo il Cup chiuso per quattro ore per interventi tecnici

Prossimo Articolo

Bitonto intitola ad Angelo Vassallo il giardino di Villa Sylos

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto intitola ad Angelo Vassallo il giardino di Villa Sylos

Bitonto intitola ad Angelo Vassallo il giardino di Villa Sylos

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3