Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Dopo la pioggia”, gli studenti della 4^ E del C.d. “N. Fornelli” interpretano Gianni Rodari

“Dopo la pioggia”, gli studenti della 4^ E del C.d. “N. Fornelli” interpretano Gianni Rodari

Filastrocca mirabilmente musicata dall'artista Roberto Lisi. Il video è su YouTube

Mario Sicolo by Mario Sicolo
14 Giugno 2020
in Cronaca
“Dopo la pioggia”, gli studenti della 4^ E del C.d. “N. Fornelli” interpretano Gianni Rodari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Mettete insieme una filastrocca del mago delle parole, Gianni Rodari, l’autore che scrivendo per i bambini sferzava i grandi, una classe di piccoli studenti arguti e fantasiosi, tre maestre materne e attente, un musicista sensibile e profondo e avrete una piccola grande meraviglia dal titolo “Dopo la pioggia viene il sereno”.

È questo il titolo del brano che gli alunni della 4^ E del 1° Circolo didattico “N. Fornelli” guidato dalla dirigente prof.ssa Teresa Mondelli, con la provvidenziale supervisione dalle maestre Angela, Maria e Rita, hanno realizzato su un testo dello scrittore per l’infanzia più famoso che ci sia, disegnando oniriche e didattiche illustrazioni, musiche dell’artista Roberto Lisi, che non ha rinunciato a far rilucere a barlumi la sua classe cristallina.

Ne è scaturita, oltre che un mirabile esempio di didattica a distanza, una traccia di alto valore pedagogico (che potete trovare su YouTube al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=5cDCHkV8kWU), che prende spunto dalla quiete dopo la tempesta, magari rischiarata dal ponte iridato dell’arcobaleno – pure metafora evidente della rinascita post lockdown -, per bacchettare ancora una volta chi tra gli uomini follemente predilige la guerra e non la pace.

Ancora una volta, gli adulti non possono far altro che imparare da questa splendida lezione di civiltà e umanità, vestita di note, pensieri e voci di una purezza persino struggente.

Articolo Precedente

Tpp, riaprono i teatri. Riscatto per l’intero comparto. Giuseppe D’Urso: “Abbiamo bisogno di iniezioni di fiducia”

Prossimo Articolo

Cuccioli di ghiandaia cadono dal nido costruito su una villa bitontina. Salvati dal proprietario

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cuccioli di ghiandaia cadono dal nido costruito su una villa bitontina. Salvati dal proprietario

Cuccioli di ghiandaia cadono dal nido costruito su una villa bitontina. Salvati dal proprietario

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3