Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dopo anni di attesa e richieste, è arrivato. E’ il passamano sulla gradinata di via Goldoni che porta al teatro Traetta

Dopo anni di attesa e richieste, è arrivato. E’ il passamano sulla gradinata di via Goldoni che porta al teatro Traetta

Fondamentale il dialogo tra il sindaco Francesco Paolo Ricci e la Soprintendenza

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
1 Novembre 2023
in Cronaca
Dopo anni di attesa e richieste, è arrivato. E’ il passamano sulla gradinata di via Goldoni che porta al teatro Traetta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sedicimila euro per sistemare la porta di ingresso della scuola di via Spinelli, altri interventi di manutenzione varia e, soprattutto, il passamano sulla gradinata che porta dritti al teatro Traetta, da martedì diventato realtà. Ed è quest’ultimo intervento quello da evidenziare perché richiesto da anni dalla cittadinanza, interesse di molte amministrazioni comunali, ma adesso è realtà grazie al proficuo dialogo intercorso tra il sindaco Francesco Paolo Ricci e la Soprintendenza, che ha avuto una accelerata in estate e come certifica il parere positivo proprio della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la Città metropolitana di Bari.

L’impegno di spesa è stato certificato da una apposita deliberazione dirigenziale, con la quale si sono affidati i lavori in modo diretto vista l’esiguità della somma. In modo particolare, quasi la metà dell’importo (7.200 euro) è stata utilizzata per il corrimano che, come si legge dal computo metrico esecutivo, è un montante verticale in tubolare di ferro da mm 30x30x2,5; un tubolare di ferro della stessa dimensione e che sarà da collegamento dei montanti ed irrigidimento della struttura; un corrimano in ferro battuto sagomato con lunghezza di circa 200 cm saldato al montante di irrigidimento; piastre di ancoraggio con predisposti fori di fissaggio; compreso la verniciatura a forno di colore grigio micaceo, il trasporto in sito, il fissaggio con idonei tasselli in acciaio ad espansione del diametro non inferiore a otto millimetri e 120 millimetri di lunghezza.

 

Articolo Precedente

CALCIO – Amarcord Bitonto/Dopo vent’anni, torna il derby col Manfredonia. Undici vittorie per i neroverdi

Prossimo Articolo

Trent’anni senza l’ingegner Nicola Piacente. Fra studi, progetti e costruzioni, diede lustro alla nostra città

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Trent’anni senza l’ingegner Nicola Piacente. Fra studi, progetti e costruzioni, diede lustro alla nostra città

Trent'anni senza l'ingegner Nicola Piacente. Fra studi, progetti e costruzioni, diede lustro alla nostra città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3