Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Don Ciccio: “Tutto è Grazia”. Don Vito: “Dio, sublime architetto delle nostre vite”

Don Ciccio: “Tutto è Grazia”. Don Vito: “Dio, sublime architetto delle nostre vite”

Fede, emozione, gioia, amicizia e simpatia, ieri, durante la cerimonia di ingresso del nuovo rettore

Viviana Minervini by Viviana Minervini
28 Maggio 2015
in Cronaca
Don Ciccio: “Tutto è Grazia”. Don Vito: “Dio, sublime architetto delle nostre  vite”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«La
cifra interpretativa della mia vita, che costituisce il mio percorso
eucaristico, è fatta di tre parole: “Tutto
è grazia
”».

Apre così il suo discorso Mons. Francesco Savino, che il 31 maggio partirà alla volta di Cassano allo Jonio per compiere il
percorso di successore degli apostoli in terra di Calabria.

«Ho
sperimentato la grazia di Cristo, obbedisco ad un progetto e con questo spirito
partirò
– commenta Mons. Savino -. L’augurio che faccio a don
Vito Piccinonna, amico fraterno, è il mio motto “Charitas christi urget nos”:
l’“urget” non sia solo urgenza, ma sia esperienza di abbraccio, avvolgimento,
così nulla ci potrà separare da Cristo. Questa consolazione auguro a tutti voi,
vi voglio bene
», conclude commosso.

Poi è stata la volta diDon Vito Piccinonna che ha fatto il suo “ingresso” stemperando l’emozione e
chiedendo un po’ di pazienza ai tantissimi fedeli accorsi nella Basilica dei
Santi Medici con uno slang bitontino: “Abbiamo
fatto 30, facciamo 31!
”.

«La
mia vita è comprensibile solo con un progetto: c’è un architetto straordinario che
è capace di sconvolgermi, stupirmi, che mi ama. È il Dio di cui parlava Carlo
Carretto,
un Dio che è novità e non si ripete mai nel modo di incontrarci
 (Lettere
dal deserto, ndr). Non posso dimenticare la fede semplice di
mia nonna, che diceva sempre che “Dio vede e provvede”, dei miei famigliari,
degli amici: queste persone non mi hanno mai fatto sentire solo, sono balsamo
della mia vita».

«Sono
debitore verso i giovani, i poveri e anche pastoralmente li porterò dentro –
continua don Vito -. Non ci sarà mai la pretesa di sentirmi arrivato: una volta
un giovane mi disse: “Vorrei che ci insegnate ad amare la Chiesa e non la
vostra Chiesa”, sarà questa la mia missione».

Di seguito, le espressioni di gratitudine: «Ringrazio l’Azione Cattolica per essere stata palestra di ecclesiale nella mia
vita, un grazie cordiale a Mons.
Francesco Cacucci
, tramite il quale Dio si diverte con me, a tutta la
comunità grazie per l’accoglienza: sento già di amarvi come se foste mia madre.
Un grazie a Mons. Savino, a Ciccio, per l’affetto con cui mi hai accolto e perché
mi hai fatto sentire subito a casa: a Bitonto si dice “Sì nu sgnaur!”. Questa
resta la tua casa e sarò onorato se sentirai la tua comunità come ala di
riserva
».

La conclusione è affidata ai ricordi e alle speranze
per il lavoro futuro: «Passando da qui
negli anni scorsi mi sono sempre detto: “Poveretto chi verrà dopo di
lui
“. Vengo tra voi senza pretese se non quella di amarvi, offrirvi la mia
presenza missionaria sul territorio, una presenza operosa, lontana da autocelebrazioni
ed autoreferenzialità, dobbiamo crescere come comunità e continuare quel
cammino intrapreso. Mi impegno a spendere le energie migliori perché non ci si
arrenda davanti ala malattia e alla povertà
e perché sia rispettato il
principio della sussidiarietà in ogni ambito. Se mi accorgerò che la mia
persona sarà di troppo, un ostacolo alla crescita della comunità, mi farò da
parte».

E
conclude: «Pregate per me. Sotto lo sguardo dell’Immacolata e dei Santi Medici la
strada la faremo assieme
».

Tags: bitontodabitontodon vitosanti medici
Articolo Precedente

Istituto Maria Cristina di Savoia, Vito Masciale: “Situazione difficile ma il rilancio è possibile”

Prossimo Articolo

ARTI MARZIALI – ASD Il Punto Sportivo, via libera a tre nuovi istruttori di Krav Maga

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
ARTI MARZIALI – ASD Il Punto Sportivo, via libera a tre nuovi istruttori di Krav Maga

ARTI MARZIALI – ASD Il Punto Sportivo, via libera a tre nuovi istruttori di Krav Maga

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3