Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Domenica 30 Bitonto ricorda Anna Rosa Tarantino, incolpevole vittima di mafia

Domenica 30 Bitonto ricorda Anna Rosa Tarantino, incolpevole vittima di mafia

Celebrazioni e fiaccolata nei luoghi dove fu uccisa un anno fa

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Dicembre 2018
in Cronaca
Domenica 30 Bitonto ricorda Anna Rosa Tarantino, incolpevole vittima di mafia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Domenica 30 dicembre Bitonto ricorderà l’uccisione avvenuta un anno fa dell’84enne Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di una lotta mafiosa e criminale tra clan avversari, che imperversava nei vicoli del centro antico della città.

“Non possiamo dimenticare Anna Rosa – sottolinea il sindaco Michele Abbaticchio. La sua drammatica vicenda umana ci ha segnati tutti nel profondo e il recente riconoscimento del Comune quale parte civile nel processo contro mandanti ed esecutori di quel terribile crimine rappresenta un ulteriore passo verso il riconoscimento di un dolore che ha colpito tutta la nostra comunità”.

Per ricordare quanto accaduto quel tragico 30 dicembre 2017, l’Amministrazione comunale ha programmato una serie di iniziative.

Alle 10.30 nella Cattedrale di Santa Maria Assunta il parroco rettore don Francesco Acquafredda celebrerà una Messa in memoria della signora Tarantino, che sarà nominata tra le intenzioni di preghiera per i defunti anche in tutte le altre chiese cittadine.

Nel pomeriggio, alle 17.30, è in programma una fiaccolata, che proprio come accaduto un anno fa, attraverserà in silenzio le vie del borgo antico, con partenza e arrivo in Porta Robustina ai piedi della targa che ricorda Anna Rosa Tarantino. Qui, prima della fiaccolata, sono previsti un momento di riflessione e preghiera con il vicario episcopale dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto, don Alberto D’Urso, e, su iniziativa dell’associazione culturale “Cenacolo dei Poeti”, una lettura di brani di poesia curata da Angelo Farella.

Un invito ad una larga partecipazione popolare alle iniziative in memoria di Anna Rosa Tarantino arriva dall’assessore Marianna Legista, promotrice di una serie di eventi calendarizzati nel periodo natalizio per l’animazione della zona che fu teatro della sparatoria del 30 dicembre: “Essere presenti per ricordare tutti insieme Anna Rosa è un modo per dimostrare autentica vicinanza e solidarietà ai cittadini che vivono in questa zona e con grande impegno ogni giorno si adoperano per difenderne la dignità e riscattarla”.

Articolo Precedente

Xylella, Damascelli (Fi): “Perché nuovo stop a eradicazione ulivi monumentali infetti?”

Prossimo Articolo

Festival Viator, domenica si terrà “Tiflis, il fiume che non c’è – la camminata”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Festival Viator, domenica si terrà “Tiflis, il fiume che non c’è – la camminata”

Festival Viator, domenica si terrà "Tiflis, il fiume che non c'è - la camminata"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3