Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Discriminata e cacciata dal posto di lavoro perché transessuale. La triste storia di una nostra concittadina

Discriminata e cacciata dal posto di lavoro perché transessuale. La triste storia di una nostra concittadina

Aurora (nome di fantasia), grazie ad Arcigay, ha avuto un risarcimento in denaro. Ma le offese alla dignità personale restano indelebili

La Redazione by La Redazione
1 Giugno 2019
in Cronaca
Discriminata e cacciata dal posto di lavoro perché transessuale. La triste storia di una nostra concittadina
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa è una di quelle storie che, semplicemente a raccontarla, mette tristezza a amarezza. Soprattutto perché siamo qui a denunciarle nel 2019.

Certo, qualcuno, leggendola per intero, potrà dire che è persino a lieto fine, ma in realtà niente e nessuno, figuriamoci un risarcimento in denaro, potrà mai mettere una pezza soprattutto se si è offesi nella dignità, nell’anima e nell’orgoglio.

L’involontaria protagonista di questa storia è Aurora (nome di chiara fantasia, chiaramente), una transessuale bitontina discriminata dal e nel proprio luogo di lavoro proprio perché tale. Già, avete letto bene. Non si accettava che lei, nata uomo, avesse cambiato identità sessuale abbracciando un intenso percorso personale. Grazie ad Arcigay Bari, però, è riuscita a ricevere un risarcimento in denaro. Ma è soltanto una vittoria parziale.

La giovane, racconta proprio Arcigay, era impiegata in una nota sala ricevimenti del barese “a nero come lavapiatti” Un giorno decide di recarsi a lavoro con uno smalto rosa. Non l’aveva nemmeno sfiorata il pensiero che a qualcuno potesse dare fastidio. Tutti sapevano chi lei fosse davvero, nonostante il suo percorso di transizione fosse appena cominciato. Tutti sapevano che quel corpo le stava stretto come un vecchio jeans. Eppure, da quel fatidico giorno, per Aurora la vita lavorativa è stata un incubo. Inizia a ricevere insulti e orribili commenti a bassa voce come “la sala dei ricchioni è diventata questa” oppure “quando sei entrato qui eri maschio, qui dentro devi essere un maschio, fuori fai quello che vuoi”.

La situazione, purtroppo, in una sorta di climax pericolosamente ascendente, si è fatta sempre più pesante. Un bel giorno piovono spintoni – racconta ancora Arcigay – e viene cacciata dalla sala ricevimenti durante l’orario di lavoro, derisa da tutti i colleghi e le colleghe, anche da quelli che credeva amici. Aurora, quell’ultimo giorno di lavoro, è accompagnata in macchina e suon di insulti e spintoni, e scappa in lacrime. Di lì la giovane si è rivolta ad Arcigay, e assistita dall’avvocato Mate Carvutto, è riuscita a prendere una “piccola rivincita” legale. Ma che – lo ripetiamo – non cancella le umiliazioni subite.

“Tutti hanno il diritto di difendersi” spiega Arcigay che aggiunge come sia importante portare a compimento il percorso del disegno di Legge contro l’omobitransfobia “fermo ormai da due anni in Regione Puglia, mai calendarizzato, deve essere approvato immediatamente, affinchè storie di questo tipo non accadano mai più e oggi sono invece così frequenti anche perchè non vi è una chiara legge nazionale che tuteli realmente la comunità LGBTQI da tutte le vessazioni che è costretta quotidianamente a subire”.

 

Articolo Precedente

Domani torna “Donare è vita”, l’altruismo secondo l’Associazione Bitontina Amici del Cuore “Giuseppe Albi

Prossimo Articolo

Studenti e Forze dell’Ordine al “Città degli Ulivi” per promuovere la legalità

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Studenti e Forze dell’Ordine al “Città degli Ulivi” per promuovere la legalità

Studenti e Forze dell'Ordine al "Città degli Ulivi" per promuovere la legalità

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3