Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Discarica Fer.live. Il Comune di Bitonto lancia l’SOS alla Presidenza del Consiglio dei Ministri

Discarica Fer.live. Il Comune di Bitonto lancia l’SOS alla Presidenza del Consiglio dei Ministri

Dopo l'opposizione, presentata anche un'istanza in autotutela. Domenico Masciale (Italia Nostra): "Interessiamo subito l'avvocatura per preparare il ricorso al TAR"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Luglio 2022
in Cronaca
Discarica Fer.live. Il Comune di Bitonto lancia l’SOS alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Comune di Bitonto continua la sua battaglia contro la realizzazione di una discarica di rifiuti speciali, non pericolosi, in località Colajanni.

Dopo la conferenza di servizi dello scorso 22 giugno, Palazzo Gentile ha deciso di inviare un sos anche alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il 30 giugno il sindaco Francesco Paolo Ricci e l’avvocato Franco Mercutello del Servizio Legale e Contenzioso hanno infatti firmato e inviato una richiesta di opposizione alla conclusione della conferenza di servizi di otto giorni prima.

La risposta sarebbe arrivata però già dodici giorni dopo. Palazzo Chigi ha infatti deciso di non intervenire, per una mera questione formale. Nella lettera, si evidenzierebbe infatti l’impossibilità di ritenere definitiva la conclusione della Conferenza di Servizi. Circostanza già denunciata nell’opposizione del Comune, che ora con un’istanza in autotutela chiede di revisionare il provvedimento e di annullare la determinazione della Città Metropolitana che sarebbe frutto di “violazione di legge ed eccesso di potere”.

Tante sarebbero infatti le anomalie denunciate nell’opposizione, scritta dal servizio legale insieme all’ingegner Giampiero di Lella, responsabile del Servizio territorio, e dall’ambientalista Domenico Masciale di Italia Nostra.

Per il bitontino, già tra gli uditori nella nefasta conferenza di servizi, sarebbe stato un “errore” non rispettare la “prevalenza” della posizione del Comune di Bitonto, che ha presentato un dissenso per violazioni di natura urbanistica. Nessun peso, e senza nessuna giustificazione, sarebbe stato dato anche al parere dell’Autorità di Bacino che denunciava la “non coerenza con il Piano di Gestione del Rischio Alluvioni” e, peggio ancora, il rischio che la discarica possa comportare un inquinamento delle falde acquifere.

“La conferenza di servizi – continua Masciale – è da ritenersi monca, perché né la Regione Puglia né la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio sono state invitate, finendo per convogliare sul Comune di Bitonto tutta la difesa degli interessi paesaggistici, urbanistici e territoriali”.

Un’altra buona ragione dunque per ritenere la determinazione conclusiva illegittima.

L’autorizzazione alla realizzazione della discarica, contraria anche al PPTR approvato nel 2015 e non conforme secondo il vigente PRGC, non potrebbe poi essere accordata anche per difetti nella Valutazione di Impatto Ambientale, non più efficace.

La V.I.A. Infatti avrebbe perso efficacia, se non dal momento della sua scadenza, ossia 30/12/2016, almeno dal deposito della sentenza del Consiglio di Stato, che nel 2018 dichiarò legittimo il diniego dell’A.I.A., richiesta dalla società Fer.live sulla prima proposta progettuale.

Sono proprio le falle nella procedura della Città Metropolitana a far ben sperare la comunità bitontina.

Fiducioso proprio Domenico Masciale. “Dobbiamo subito interessare l’avvocatura – è il suo appello al Comune – per giocare in anticipo e prepararci al ricorso al TAR ed eventualmente al Consiglio di Stato, che già in passato ci ha dato ragione”.

Se il CdM dovesse infatti rigettare l’istanza in autotutela, il Comune avrebbe 60 giorni per rivolgersi al Tribunale amministrativo.

“Dobbiamo assolutamente impedire la realizzazione della discarica. Insieme all’inceneritore Newo, su cui ci batteremo ancora – ha promesso il membro di Italia Nostra -, sarebbe un colpo mortale per il nostro territorio”.

 

Articolo Precedente

Il Commento/Un pasticciaccio, quello di ieri, che non ci ha convinto affatto

Prossimo Articolo

FUTSAL FEMMINILE – Nuovo colpo di mercato della Bitonto C5. Susanna Nicoletti è neroverde

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
FUTSAL FEMMINILE – Nuovo colpo di mercato della Bitonto C5. Susanna Nicoletti è neroverde

FUTSAL FEMMINILE - Nuovo colpo di mercato della Bitonto C5. Susanna Nicoletti è neroverde

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3