Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Disastro aereo Capo Gallo, 17 anni dopo. In ricordo dell’eroe bitontino Enrico Fallacara, Damascelli: “Sia fatta giustizia”

Disastro aereo Capo Gallo, 17 anni dopo. In ricordo dell’eroe bitontino Enrico Fallacara, Damascelli: “Sia fatta giustizia”

Alla cerimonia di commemorazione, presente come ogni anno il consigliere comunale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Agosto 2022
in Cronaca
Disastro aereo Capo Gallo, 17 anni dopo. In ricordo dell’eroe bitontino Enrico Fallacara, Damascelli: “Sia fatta giustizia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Anche questa rischia di diventare una storia emblematica della nostra italianità. Ogni dodici mesi, aggiorniamo il computo degli anni che scorrono da quella che il governatore pugliese Michele Emiliano ha definito “una tragedia immane“, ma nulla cambia, dal momento che non si è avuta ancora giustizia.

Dunque. Sono ormai passati 17 anni da quel maledetto 6 agosto 2005, quando l’aereo Atr72, partito da Bari e diretto nella località tunisina di Djerba precipitò nelle acque siciliane di Capo Gallo. Un disastro in cui morirono 16 persone, tra cui, ricordiamo, un cittadino di Bitonto, Enrico Fallacara, che, stremato, perse la vita da eroe, dopo aver salvato altri passeggeri smarriti fra le onde del mare. Altre 23 persone rimasero ferite.

Una tragedia frutto di alcuni errori che hanno portato alla condanna definitiva di sette cittadini tunisini, dipendenti della compagnia aerea. Una condanna mai eseguita a causa dell’assenza di accordi di estradizione tra Italia e Tunisia.

Come sempre, presente alla cerimonia di commemorazione, che si è tenuta ieri, a Bari, al Parco Perotti, il consigliere comunale bitontino Domenico Damascelli: “Tutti quanti manteniamo vivo il ricordo del disastro aereo di Capogallo. Sono trascorsi 17 anni e i responsabili di quella tragedia restano ancora impuniti. È necessario che tutte le istituzioni si impegnino affinché sia fatta giustizia, non solo sulle carte, ma facendo scontare realmente la pena a chi ha causato un così grande dolore a tante famiglie italiane e pugliesi“.

 

Articolo Precedente

Sostituiti 22 presidenti di seggio su 51. La “sferzata” di Domenico Damascelli: “A Bitonto è stato fatto in modo non usuale”

Prossimo Articolo

La Politica, ieri e oggi/La vittoria del centrodestra alle politiche del 2001

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Politica, ieri e oggi/La vittoria del centrodestra alle politiche del 2001

La Politica, ieri e oggi/La vittoria del centrodestra alle politiche del 2001

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3