Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Dieci domande per salvare la Terra”. Gli alunni dell’I.C. Sylos interrogano lo scienziato Francesco Stellacci

“Dieci domande per salvare la Terra”. Gli alunni dell’I.C. Sylos interrogano lo scienziato Francesco Stellacci

Appuntamento domani, in occasione dell'Earth Day. Per tutta la settimana, tante iniziative green

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Aprile 2021
in Cronaca
“Dieci domande per salvare la Terra”. Gli alunni dell’I.C. Sylos interrogano lo scienziato Francesco Stellacci
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
L’emergenza climatica sta diventando sempre più grave ed è per questo che, ogni anno, l’Earth Day (Giornata Mondiale della Terra) acquista un significato via via più importante.
 
Istituita negli Stati Uniti nel 1970, questa ricorrenza annuale mobilita milioni di persone in tutto il mondo a sostegno dell’ambiente, mettendo in luce le azioni urgenti da attuare per salvare il nostro pianeta.
 
Il tema di quest’anno è Restore Our Earth ed è incentrato non solo sul bisogno di ridurre il nostro impatto ambientale, mentre ci rimettiamo in carreggiata in seguito agli effetti del Covid-19, ma anche su cosa possiamo fare per rimediare ai danni che abbiamo causato.
 
L’I. C. Sylos organizza la Green week dal titolo “Lavoriamo insieme per la nostra casa! LA TERRA” che vedrà coinvolti tutti gli alunni: dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria, alla scuola secondaria di primo grado.
 
La settimana sarà ricca di iniziative: Incontri con Legambiente, collegamenti con ASI e ESA nell’ambito dello School Days 2021, partecipazione alla Maratona Multimediale #OnePeopleOnePlanet#, partecipazione al progetto #Plastic Free#.
 
Il 22 aprile in occasione della 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite, gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado, avranno l’opportunità di discuterne con lo scienziato bitontino Francesco Stellacci, professore di scienza ed ingegneria dei materiali al EPFL (Ecole Polytecniques Fàdàrale de Lausanne) in Svizzera, che sogna di lasciare il mondo migliore di come lo ha trovato.
Articolo Precedente

Recovery Fund. Dal Comune arriva un sì convinto al “Next Generation – EuroPA Comune”

Prossimo Articolo

Una ricorrenza storica importante. 21 aprile 753 a. C.: fratelli gemelli, fratelli coltelli?

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Una ricorrenza storica importante. 21 aprile 753 a. C.: fratelli gemelli, fratelli coltelli?

Una ricorrenza storica importante. 21 aprile 753 a. C.: fratelli gemelli, fratelli coltelli?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3