Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dialoghi, laboratori e attività didattiche. L’occupazione secondo i ragazzi del Liceo Classico Sylos

Dialoghi, laboratori e attività didattiche. L’occupazione secondo i ragazzi del Liceo Classico Sylos

Una forma pacifica e consapevole di autogestione, che ha lasciato dietro di sé un’impronta rilevante sebbene non abbia fatto rumore mediatico

Carmela Moretti by Carmela Moretti
22 Dicembre 2014
in Cronaca
Dialoghi, laboratori e attività didattiche. L’occupazione secondo i ragazzi del Liceo Classico Sylos
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Perseguire
la strada della non violenza, perché consapevoli che un dialogo maturo può
smuovere le montagne. È questo lo spirito che ha animato i ragazzi del Liceo Classico e Linguistico “Carmine
Sylos” di Bitonto
, nelle “calde” giornate di dicembre che hanno sconvolto
il mondo della scuola in tutta la penisola.

Difatti,
mentre numerosi studenti sono scesi in campo contro la riforma scolastica del
Governo Renzi -particolarmente vivaci sono state le proteste in provincia di
Bari-, tra i muri di questa scuola bitontina si è consumata una forma pacifica
e consapevole di autogestione, che ha lasciato dietro di sé un’impronta
rilevante sebbene non abbia fatto rumore mediatico. Nelle giornate di mercoledì 17 e giovedì 18 dicembre, gli
studenti hanno organizzato laboratori e attività didattiche, a cui ciascuno
poteva scegliere di partecipare liberamente e democraticamente (due avverbi
meravigliosi, che dovemmo tutti riscoprire).

Attività teatrali, un corso di
rumeno, un laboratorio sulle droghe e un altro sulla biopolitica sono solo una
parte delle tante proposte elaborate e gestite dagli stessi ragazzi. Tra questi,
alcuni hanno persino deciso di trasformarsi in imbianchini per un giorno e ripulire
le pareti degli spogliatoi da scritte poco decorose.

“Non abbiamo voluto
prendere parte alle manifestazioni, perché ormai secondo noi sono diventate
inutili, un momento di svago per molti studenti”
,
spiega un rappresentante d’istituto, “così,
abbiamo deciso di organizzare qualcosa che ci toccasse direttamente e che
riproducesse quello che per noi è la buona scuola”
.

L’autogestione,
quindi, non è stata vissuta come il solito momento di libertinaggio, ma si è
trasformata in una riflessione proficua sulla riforma renziana, fino ad
arrivare a realizzare concretamente il sogno di una scuola a misura di ragazzo
e con tanti laboratori. Tutte idee che gli studenti hanno riassunto in un
documento conciso e di grande efficacia, dal titolo “Se il governo non ci ascolta, ci
ascoltiamo noi”.

“La scelta di non seguire
la scia delle occupazioni è nata dal fatto che non vogliamo essere ascoltati
con la “violenza”, ma vogliamo far prevalere le nostre idee, concretizzandole”
,
si legge nel documento, in cui sono anche elencati in maniera dettagliata tutti
i laboratori. E ancora: “Vogliamo
studenti consapevoli e una scuola che ci rispecchi, perché la Buona Scuola deve
essere anche questo. Il punto cardine della nostra idea non è la protesta, ma
l’ascolto”.

L’unico
augurio, dinanzi a una tale chiarezza di idee e profondità di pensiero, è che in
Italia l’istituzione scolastica -buona o brava o chissaché- sappia soprattutto essere
all’altezza dei sogni dei suoi ragazzi.

 

 

Tags: bitontoLiceo classico Sylosoccupazione
Articolo Precedente

CALCIO – L’Omnia Bitonto non riesce a scardinare la resistenza della Reali Siti. E’ 1-1

Prossimo Articolo

Armi e droga nell’abitazione. I Carabinieri di Bitonto arrestano un 48enne

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Armi e droga nell’abitazione. I Carabinieri di Bitonto arrestano un 48enne

Armi e droga nell'abitazione. I Carabinieri di Bitonto arrestano un 48enne

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3