Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Defibrillatore a Mariotto, resta la strada della donazione privata

Defibrillatore a Mariotto, resta la strada della donazione privata

Incontro ieri sera tra il consigliere comunale De Palma e le promotrici della raccolta firme

Felice de Sario by Felice de Sario
27 Marzo 2015
in Cronaca
Defibrillatore a Mariotto, resta la strada della donazione privata
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è ripreso a parlare di defibrillatore a Mariotto.

Si tratta di un apparecchio dotato di sensori per riconoscere l’arresto cardiaco dovuto a varie cause come aritmia, tachicardia o fibrillazione ventricolari. L’occasione per fare il punto della situazione, è scaturita dalle valutazioni fatte dai promotori di una petizione per l’assegnazione di un defibrillatore semi-automatico alla frazione, all’indomani dell’esito negativo riferito degli assessori Nacci e Scauro, circa la possibilità che a Mariotto fosse donata tale apparecchiatura.

Dopo la chiusura della petizione popolare, con circa settecento firme raccolte presso i cittadini e poi indirizzate, nello scorso Dicembre, sia al sindaco Abbaticchio che al direttore del Distretto socio-sanitario di Bitonto,Domenica Misceo, si sono attesi per giorni gli sviluppi della situazione.

L’incontro tra i detti promotori, tra cui il consigliere Pd Gaetano De Palma e le due promotrici al tavolo della raccolta firme, l’infermiera Maria Cristina Sorgente e Anna Ungaro, presidente dell’associazione Mariotto Libera, è valso a chiarire lo stato dell’arte della vexata quaestio.

Gaetano De Palma ha riferito di “un progetto finanziato dalla Regione, finalizzato alla fornitura di cinque defibrillatori da assegnare alle sole società che svolgono attività sportiva e ai relativi impianti sportivi comunali. Questa situazione preclude quindi a Mariotto la possibilità di vedersi assegnato il defibrillatore, non essendoci nella frazione né un impianto, e neanche una società sportiva”.

Rimarrebbe praticabile, quindi, soltanto la strada della donazione da parte di privati, tenuto conto del fatto che, pur a seguito di una petizione, il Comune di Bitonto non potrebbe disporre, rendendolo liberamente disponibile, di un apparecchio defibrillatore rientrante in un progetto regionale.

Tra chi ha manifestato l’intenzione di donare privatamente l’apparecchio defibrillatore, vi è il Cav. Paolo Iuso, mariottano emigrato in Toscana, che, pur prontamente disponibile all’atto di donazione, non è ancora riuscito a realizzarlo a causa della mancata individuazione, a Mariotto, di uno spazio idoneo ad ospitare l’apparecchio e gli operatori per il suo corretto funzionamento.

Quello dei corsi di formazione è l’altro versante del problema-defibrillatore.

Anna Ungaro precisa che “la materiale disponibilità dell’apparecchio defibrillatore è condizione necessaria per l’organizzazione futura dei corsi che formano operatori volontari pronti ad utilizzare l’apparecchio”.

E anche Maria Cristina Sorgente pone l’accento sull’importanza dei corsi formativi, precisando però che: “Gli unici corsi che rilasciano il patentino di operatori specializzati sono a pagamento, mentre i corsi liberi tendono solo ad informare le persone che vi partecipano, senza alcun obbligo di queste di operare, quand’anche si trovassero in situazioni d’emergenza”.

Quanto all’opportunità di disporre con maggior prontezza e facilità dell’apparecchio, ad avviso di De Palma “la soluzione migliore sarebbe quella del defibrillatore esterno da allocare presso punto sorvegliato, come la farmacia, la posta o la banca che dispongono di aree video-sorvegliate; sarebbe inoltre auspicabile che tale defibrillatore esterno fosse finanziato da un privato, ad esempio il locale istituto di credito, che già in passato si è mostrato sensibile a questo genere d’iniziative”.

“Sarebbe infine opportuno”, conclude il consigliere De Palma, “che accanto al defibrillatore esterno si indichi l’elenco dei nomi e relativi numeri di telefono degli operatori mariottani abilitati a fornire tale servizio di assistenza, in modo da essere, all’occorrenza, prontamente reperibili dai cittadini”.

Si tratta, dunque, dell’ennesimo traguardo di civiltà da raggiungere a Mariotto, per il quale anche il sindaco Abbaticchio si è detto disponibile a collaborare sì da individuare tutte le soluzioni possibili al problema e i soggetti privati in grado di poterle attuare.

Tags: bitontocronacada BitontodefibrillatoreMariotto
Articolo Precedente

Campagna referendaria #noeuro, politica locale ed economia, Bitonto in Movimento scende in piazza

Prossimo Articolo

Regolamento generale del contenzioso comunale, nove consiglieri firmano la proposta di deliberazione

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Regolamento generale del contenzioso comunale, nove consiglieri firmano la proposta di deliberazione

Regolamento generale del contenzioso comunale, nove consiglieri firmano la proposta di deliberazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3