Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Decaro: “Hanno colpito un simbolo. L’area metropolitana a Bitonto fin quando sarà necessario”

Decaro: “Hanno colpito un simbolo. L’area metropolitana a Bitonto fin quando sarà necessario”

Il sindaco metropolitano, nonché primo cittadino di Bari, presente per portare la vicinanza di tutti i 41 comuni del barese

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
3 Gennaio 2018
in Cronaca
Decaro: “Hanno colpito un simbolo. L’area metropolitana a Bitonto fin quando sarà necessario”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Prima la presenza in Prefettura a Bari per l’incontro con il Ministro degli Interni, Marco Minniti, per il vertice sulla sicurezza. Poi in serata anche a Bitonto, a capo della delegazione dei 41 sindaci dell’area metropolitana intervenuti per portare il loro sostegno e la loro vicinanza all’intera comunità bitontina.

Antonio Decaro, sindaco metropolitano e primo cittadino di Bari, non ha fatto mancare la sua presenza al fianco di Bitonto e dei bitontini.

Ecco le sue parole nel corso dell’incontro con la stampa al termine del vertice in Prefettura, a Bari, col ministro Minniti.

«Noi abbiamo tenuto a precisare che questo è un territorio sano – ha precisato subito Decaro –. La stragrande maggioranza dei cittadini che abitano nell’area metropolitana di Bari sono persone perbene che hanno maturato, soprattutto negli ultimi anni, gli anticorpi della legalità. Non siamo all’interno di in una fiction televisiva. La maggior parte delle persone che abbiamo l’onore di guidare sono persone assolutamente perbene. Sappiamo che ci sarà una risposta dura ed immediata da parte dello Stato e la dimostrazione è la presenza oggi, il giorno dopo di Capodanno(ieri, ndr), qui, del ministro, dei vertici delle forze dell’ordine e della nostra Magistratura, e per questo, a nome dei sindaci dell’area metropolitana di Bari, vi ringraziamo».

«Avete ascoltato dalle parole del ministro che ci sono gli elementi classici della quotidianità della criminalità nei nostri territori – ha aggiunto il sindaco di Bari –: lo scontro tra due clan, i legami con gli altri clan dell’area metropolitana di Bari, lo spaccio di droga, criminalità diffusa, le piazze dello spaccio che servono ad aumentare la capacità di reclutamento. Questa volta però questi vigliacchi hanno commesso secondo noi un errore, perché hanno colpito un simbolo. E quando si colpisce un simbolo, la comunità normalmente reagisce in maniera dura. È un simbolo la persona che hanno ammazzato, è un simbolo il luogo. Hanno ammazzato una persona che non c’entra nulla, una vittima innocente. Hanno ammazzato una persona anziana, ed attorno agli anziani normalmente si raccoglie la comunità, soprattutto le nostre comunità nei comuni del Mezzogiorno, del Sud Italia. Ed è un simbolo il luogo, perché hanno colpito nel centro storico che sta rifiorendo e che l’intera comunità di Bitonto sta cercando di recuperare. E hanno colpito davanti ad una chiesa, che è un altro simbolo importante per le nostre comunità. Ed è questo il motivo per il quale lo Stato risponderà in maniera dura. E lo Stato, se mi permettete, non sono soltanto il ministro, le forze dell’ordine, la magistratura o i sindaci. Lo Stato siamo tutti noi e tutta la comunità dell’area metropolitana di Bari, che oggi per dare un segnale raggiungerà il comune di Bitonto, perché tutta la comunità dell’area metropolitana di Bari si sente impegnata insieme alla comunità di Bitonto ad estirpare quest’erba infestante fatta di criminali che pensano di poter vivere all’interno delle nostre città, all’interno del nostro territorio».

«Tutte le 41 comunità dell’area metropolitana di Bari, con i loro sindaci, insieme allo Stato tutto, come diceva il ministro, non si allontaneranno dal comune di Bitonto fino a quando sarà necessario – ha concluso Decaro  –. Noi saremo lì, insieme alle forze dell’ordine, e insieme alla magistratura, tutti i giorni».

In serata poi, sul palco allestito in piazza Moro, a Bitonto, per il sit-in che ha preceduto la marcia, Decaro ha ripreso la parola a nome dei 41 sindaci dell’area metropolitana intervenuti per portare la solidarietà e la vicinanza di tutti i comuni del barese.

«L’area metropolitana di Bari è un’unica comunità e vuole alzare la testa – ha aggiunto –. Non abbiamo intenzione di piegare la testa davanti a nessuno, si devono vergognare loro, non sono più forti perché loro hanno le armi, noi siamo più numerosi e siamo più forti, siamo la stragrande maggioranza dell’area metropolitana di Bari. Loro devono abbassare la testa quando li incontriamo per strada, non noi. Hanno colpito un simbolo, dobbiamo reagire con le forze sane della comunità, spiegare ai ragazzi che non esiste carriera per i criminali, o finisci in una cassa da morto o in galera, non c’è una terza strada alternativa».

Articolo Precedente

Michele Emiliano: “La storia di Anna Rosa non è di ieri, ma inizia 25 anni fa. Adesso Bitonto deve cambiare”

Prossimo Articolo

I funerali di Anna Rosa Tarantino. La nipote: “Speriamo che la città non ti dimentichi”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I funerali di Anna Rosa Tarantino. La nipote: “Speriamo che la città non ti dimentichi”

I funerali di Anna Rosa Tarantino. La nipote: "Speriamo che la città non ti dimentichi"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3