Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dalla dad alla “didattica della speranza”. Ogni giorno una canzone sulla vita per dimenticare la pandemia

Dalla dad alla “didattica della speranza”. Ogni giorno una canzone sulla vita per dimenticare la pandemia

A scegliere la musica, ma anche parole e disegni, sono stati i bambini della classe 4^ della scuola elementare "Fornelli", guidati dalla maestra Mariangela Ruggiero

Viviana Minervini by Viviana Minervini
27 Maggio 2021
in Cronaca
Dalla dad alla “didattica della speranza”. Ogni giorno una canzone sulla vita per dimenticare la pandemia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dalla distanza alla speranza. Sì, perché tra le ordinanze pugliesi che hanno tenuto la scuola all’interno di un monitor a causa dei contagi ballerini, c’è chi ha usato quella musica, a volte drammatica, per tramutarla in qualcosa di bello. E chi può riuscire meglio nei miracoli se non i bambini? Ci sono riusciti i piccoli di 4a elementare della scuola “Fornelli”, guidati dalla loro maestra Mariangela Ruggiero, che ha inventato la “didattica della speranza”.

“Ero stufa – ha raccontato all’AGI – di sigle ‘vuote’ di Dad e Did, che non davano nulla in più agli studenti, se non distanza appunto e una ‘integrazione’ che in realtà non è possibile attraverso i dispositivi elettronici. Così è nata una sigla tutta nuova, la Dds, che ci ha tenuti uniti in un progetto comune e proiettati al futuro”.
Ogni giorno i bambini hanno trovato una parola, un’azione e una canzone che parlasse di vita, che allontanasse dall’idea della pandemia, che facesse emergere ciò che a loro più mancava.

Così, ogni mattina, la lezione della maestra Mariangela cominciava con un “Buongiorno” fatto di un tris di emozioni e percezioni sensoriali.

“Ventisette volti, un po’ insonnoliti, che mi hanno stupita di giorno in giorno – ha raccontato l’insegnante -. Pronunciavano parole, mostravano immagini e avviavano le riproduzioni della musica su YouTube e poi, dopo, passavano il testimone della gioia ad un compagno o una compagna di classe”.

C’è la piccola Alessandra che ha scelto la parola “Coraggio”, ha disegnato un abbraccio e ha usato come colonna sonora “Il conforto” di Tiziano Ferro e Carmen Consoli. C’è chi, come Bianca, ha associato alla parola “Vaccino”, un sorriso e la canzone “Rinascerò” di Roby Facchinetti. E Francesco che ha trovato in un fiore che sboccia dalle macerie la “Speranza”, così come cantava Lucio Dalla con “Futura”.

“Sembra forse poco – dice la maestra – ma i bambini hanno fatto emergere ciò che più che è mancato nella scuola a distanza: gli sguardi, gli abbracci, gli odori, ma soprattutto la certezza di un futuro che potesse riportare tutto ad uno stato di normalità. In questa età particolare i più piccoli cominciano a custodire con più cura le loro memorie e allora almeno ricorderanno questi quasi due anni di pandemia, come un periodo di ricostruzione. Sperando che si possa ‘mettere le mani’ (come cantava Dalla, appunto) su un futuro mai più fatto ‘di vetro’, pronto a sgretolarsi, ma fatto di luce, gioia e di tanto ‘domani’.

Un domani da attendere senza paura. Le parole, i disegni e le musiche dei 27 studenti diventeranno ora un cartellone–mosaico – dice la maestra Mariangela – da appendere nella nostra classe coloratissima”.

Articolo Precedente

Lega Salvini Premier Bitonto: “Il paesaggio rurale è un bene comune”

Prossimo Articolo

Vaccino. Emiliano: “Dosi di massa agli studenti per il rientro a scuola”

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Vaccino. Emiliano: “Dosi di massa agli studenti per il rientro a scuola”

Vaccino. Emiliano: "Dosi di massa agli studenti per il rientro a scuola"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3