Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Dal Jobs Act alla Riforma costituzionale”. Domani incontro voluto dalla Costituente di sinistra

“Dal Jobs Act alla Riforma costituzionale”. Domani incontro voluto dalla Costituente di sinistra

Appuntamento alle 18.30 in via Giuseppe Garibaldi n°56. Tra i relatori anche Sergio Bellavita, segretario nazionale Unione sindacato di base

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Novembre 2016
in Cronaca
“Dal Jobs Act alla Riforma costituzionale”. Domani incontro voluto dalla Costituente di sinistra
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email


“Dal Jobs Act alla Riforma costituzionale“. 


E’ questo il tema del seminario/incontro che la Costituente di sinistra organizza domani alle 18.30 per dire ancora una volta no al Referendum del 4 dicembre. 

Alla serata presenzieranno tre relatori: Sergio Bellavita, segretario nazionale Unione sindacato di base (Usb), Vincenzo Colaprice, membro del Comitato per il No, e Vincenzo Martinelli, componente della Costituente di sinistra. 

L’appuntamento è in via Giuseppe Garibaldi n°58 (angolo con via Montemar).  

“Il NO sta dalla parte del mondo del lavoro“, scrivono in una note gli organizzatori,  Il NO rivendica il rinnovo dei contratti nazionali di Lavoro da parte di padroni e governo. Più di 8 milioni di lavoratori italiani – privati e pubblici – hanno il contratto scaduto, ingiustizia che riduce i salari ed aggrava la crisi.
Il NO rivendica l’abolizione della legge Fornero: in pensione gli anziani, lavoro per i giovani.
Il NO rivendica l’istituzione di un reddito minimo garantito per chi non ha lavoro.
Il NO rivendica per la messa in sicurezza del territorio e la prevenzione antisismica.
Il NO rivendica l’abolizione dei ticket sanitari e la riduzione delle liste di attesa.
La riforma costituzionale del 4 dicembre voluta da RENZI vuole svuotare la democrazia e distruzione dei diritti sociali è saccheggio dei beni comuni e dell’ambiente. Lo dimostra l’eliminazione dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, la precarietà che invade il nostro paese, Renzi non si oppone di firmare un accordo con gli Usa – il TTIP che servirebbe a privatizzare la sanità e i servizi e a distruggere l’agricoltura di qualità”. 
 

Articolo Precedente

Lo scorrere del tempo nelle “Carte Fossili” di Angela Rapio

Prossimo Articolo

“Politica come confronto e ascolto”. La nuova sfida di “Per un cambio generazionale vero”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Politica come confronto e ascolto”. La nuova sfida di “Per un cambio generazionale vero”

"Politica come confronto e ascolto". La nuova sfida di "Per un cambio generazionale vero"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3