Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dai negozi all’attacco al Comune, l’evoluzione della criminalità

Dai negozi all’attacco al Comune, l’evoluzione della criminalità

Un piccolo resoconto di ciò che è successo negli ultimi mesi

La Redazione by La Redazione
29 Aprile 2013
in Cronaca
Mini Atto Terzo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dapprima
(ed ancora) puntate decise contro gli esercizi commerciali.
Poi, attacco al
potere ed alle istituzioni con vittima designata l’ex dirigente ai lavori Pubblici Vincenzo Turturro.
Adesso rapine più “impegnate” ed
“impegnative” a Palazzo Gentile.

Piccolo
identikit dell’”altra” quotidianità bitontina.

Evoluzione di una criminalità, che si dimostra sempre più incontrollabile e diversa dalle
altre.  Spaccato di quello che sta
accadendo negli ultimi mesi.

Parliamoci
chiaro: mentre c’è una vera criminalità che ha le sue regole, i suoi modi di
fare, la sua divisione per gruppi, le sue azioni, alle sue spalle
(mica tanto
poi) c’è una piccola delinquenza, che si diverte a farci più male, perché ci
colpisce al cuore
(o per lo meno tenta di farlo), fa notizia ogni giorno o
quasi, ci ammorba costantemente, e dà fastidio.

E’ un
gruppo di persone, il più delle volte impreparato, il più delle volte gioventù
bruciata, che si diverte a ribaltare l’ordine prestabilito delle cose.

Si
parte, allora, come si diceva, dagli esercizi commerciali.
Tre-quattro mesi di assoluto
assedio. Da dicembre in poi non c’è pace per bar, cartolerie, rivenditori
telefonici, farmacie. Nessuno si sottrae alla piazza pulita. Ogni giorno un
furto o una rapina. Rigorosamente di notte, o quasi. Modalità di intervento, sempre la stessa: saracinesca divelta e dritti dritti al registratore di cassa.
Per fortuna, quasi sempre vuoto. Ma è l’unico lato positivo di una situazione
esasperante di cui faremmo volentieri a meno.

Poi, una sera di febbraio, la
svolta: dopo l’ennesima rapina in farmacia, lo Stato “vince” e garantisce due
giovanissimi alla giustizia.

Sempre
a febbraio, però, piccola “evoluzione”. Gli autori certamente sono diversi
(qualcuno pensa che vengono da fuori), ma accade un fattaccio. Il dirigente
dei Lavori Pubblici ed Urbanistica, Vincenzo Turturro, subisce un’escalation di atti intimidatori terrificante: proiettili recapitati in una lettera postale, tentativo
di incendio della propria autovettura, auto della moglie al rogo.

L’ormai ex
dipendente alza bandiera bianca. La sua colpa? Aver cercato di mantenere la
schiena dritta dinanzi ad modo di fare sbagliato diffuso. Lo dimostrerebbe il
fatto che la Procura di Bari stia indagando e lavorando sodo. Solo indagini, ovviamente. Nessuna condanna. Presunzione d’innocenza
da mantenere.

Si
arriva, così, all’ultima puntata. Notte tra giovedì e venerdì: ignoti tentano
il colpo del secolo, facendo irruzione a Palazzo Gentile. Non portano via
niente, se non un veicolo comunale e marche da bollo. Solo scartoffie e tanto caos lasciato in giro nelle stanze del palazzo.

Atto
isolato di un gruppo di balordi che voleva notorietà? Difficile crederlo. Gesto premeditato di alcuni ignoti che
avevano nel mirino qualcosa di preciso e che non sono riusciti a trovare? Pista più
percorribile anche a causa degli atti intimidatori appena raccontati contro l’ex dirigente dell’ufficio tecnico.

Fatto
sta, al di là delle ipotesi, che questa è criminalità. Da qualunque punto di
vista la si guardi. Climax di un fenomeno impossibile da debellare.

Ecco, dunque, le
ultime travagliate puntate della vita dalla nostra beneamata Bitonto.
Ma saranno davvero le ultime?

 

Tags: criminalità bitonto
Articolo Precedente

Che “Storia di una fine” sia l’inizio del successo dei Nemophonica

Prossimo Articolo

Aspettare il tramonto tra le bellezze della Lama Balice

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tensione evolutiva

Aspettare il tramonto tra le bellezze della Lama Balice

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3