Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dai banchi di scuola in Udienza Generale da Papa Francesco: più di cento i bitontini dal Santo Padre

Dai banchi di scuola in Udienza Generale da Papa Francesco: più di cento i bitontini dal Santo Padre

Prestigioso ed emozionante appuntamento in Vaticano con il Progetto “Studenti Natale 2018”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Dicembre 2018
in Cronaca
Dai banchi di scuola in Udienza Generale da Papa Francesco: più di cento i bitontini dal Santo Padre
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il quotidiano L’Osservatore Romano, organo ufficiale della Santa Sede, ha riportato la presenza della Scuola Secondaria Statale di Primo Grado “Modugno-Rutigliano-Rogadeo” di Bitonto (Bari) in Udienza Generale da Papa Francesco nell’Aula Paolo VI in Vaticano, in occasione del Progetto: “Studenti Natale 2018” promosso dal prof. Giuseppe Cannito con il placet del dirigente scolastico il prof. Michele Bonasia coadiuvato dal vice preside prof. Luigi Lauta e dalla dott.ssa Lucia Gentile D.S.G.A.
Il Natale è una ricorrenza molto importante ricca di messaggi evangelici, autentici e suggestivi radicata nella storia, nella vita, nella cultura e nella religione cristiana con riti e tradizioni diversi sempre unici e affascinanti.

Nella scuola il modo migliore per far festa è quello di creare un’atmosfera natalizia serena, accogliente e stimolante finalizzata ai valori dell’amicizia, dell’amore, della pace e della solidarietà per poter stare bene con se stessi e con gli altri.
“Il Progetto denominato: “Studenti Natale 2018” con l’evento papale e la visita al museo nazionale del risorgimento italiano ha avuto una valenza didattica, avendo come obiettivo educativo e formativo quello di rafforzare l’autostima e di acquisire maggiore autonomia, oltre a far crescere e consolidare le conoscenze culturali, artistiche, storiche, letterarie, geografiche, ambientali e religiose agli alunni” ha auspicato il dirigente scolastico il prof. Michele Bonasia.
Nell’anno scolastico 2018/2019 con delibera del Consiglio d’Istituto presieduto dalla sig.ra Lisa Colasuonno con benevolenza di mons. Alberto D’Urso vicario episcopale territoriale, il Prefetto della Casa Pontificia della Città del Vaticano S.E. mons. Georg Gänswein ha accolto la richiesta della comunità scolastica di Bitonto (Bari) formata da 110 persone (dirigente scolastico, presidente d’istituto, direttore segreteria, docenti, alunni, genitori) a partecipare festosamente all’Udienza Generale da Papa Francesco in Vaticano per festeggiare il Santo Natale 2018.

Mercoledì 19 dicembre 2018 durante l’Udienza Generale nell’Aula Paolo VI il docente referente il prof. Giuseppe Cannito (presidente dell’Arciconfraternita Immacolata Concezione) ha donato a Papa Francesco un pregevole volume dell’Immacolata Concezione, Patrona di Bitonto, con prefazione dell’arcivescovo S.E. mons. Francesco Cacucci patrocinato dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto, dal Comune di Bitonto Assessorato alla Cultura e dalla venerabile Arciconfraternita Immacolata Concezione che conserva e diffonde il culto mariano nella splendida Cattedrale romanica-pugliese del XII-XIII sec. di Bitonto.

Nell’Udienza Papale la comunità scolastica ha vissuto un’esperienza unica con sentimenti di gioia e affettuosi con un fragoroso e prolungato applauso, inneggiando a gran voce al Papa con un lungo striscione, con la scritta della scuola e la città di Bitonto ricevendo una speciale benedizione dal Papa.
Al termine dell’Udienza, la comunità scolastica bitontina ha visitato con stupore l’artistico Presepe di sabbia, l’Albero di Natale più alto d’Europa, la Basilica di San Pietro e le Grotte Vaticane. Nel pomeriggio ha fatto tappa al celebre monumento Nazionale del Vittoriano, conosciuto come l’Altare della Patria, osservando con stupore il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, patrocinato dal Presidente della Repubblica Italiana.
Il dirigente scolastico e i docenti hanno affermato di guidare con competenza e capacità professionale una scuola del benessere, in stretta connessione “didattico-educativo” e “socio-economico”, una scuola al passo con i tempi e attenta ai bisogni di tutti e di ciascuno, dove i rapporti tra le varie componenti (docenti-alunni-famiglie-segreteria) sono improntati alla disponibilità ed alla collaborazione per realizzare pienamente gli obiettivi prefissati “didattici-metodologici” e promuovere socialmente il “bene comune”, riuscendo a delineare nella quotidianità una vera “Buona Scuola”.

Articolo Precedente

Concerto natalizio della Fanfara dell’Aeronautica con l’Alter Chorus e il soprano Gaudio

Prossimo Articolo

In 500 in piazza Cattedrale per i “Canti sotto l’albero”

Potrebbero anche interessarti:

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
In 500 in piazza Cattedrale per i “Canti sotto l’albero”

In 500 in piazza Cattedrale per i "Canti sotto l'albero"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3