Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Da grande cineteatro a sala a luci rosse. La storia del cinema Odeon

Da grande cineteatro a sala a luci rosse. La storia del cinema Odeon

L'edificio, che ospitó artisti del calibro di Domenico Modugno, ha da qualche tempo chiuso i battenti

Michele Cotugno by Michele Cotugno
3 Febbraio 2017
in Cronaca
Da grande cineteatro a sala a luci rosse. La storia del cinema Odeon
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Chiuso, abbandonato, con la vecchia insegna rotta, senza
più quei celebri cartelli consumati e sbiaditi con la scritta “Solo per adulti”,
che qualche giorno fa giacevano tra i cassonetti dei rifiuti, con l’aspetto di
qualcosa che ha ceduto al tempo dopo una strenua lotta contro la modernità.

Si presenta così adesso, come in foto, il glorioso Cinema Odeon. Dopo aver resistito per anni all’era del web, il
cinema a luci rosse bitontino, unico ancora esistente nel barese, si è
arreso. Luogo di intimità per chi lo frequentava, di risatine e sfottò per chi
vi passava davanti, di perversione per i più moralisti. Da qualche tempo ha
appeso le proprie armi al chiodo chiudendo i battenti dopo 60 anni di attività.

Poco male, qualcuno dirà, giustamente: «Non
si è certo perso chissà quale contenitore culturale
».

Ma quella struttura non è
stata sempre così. Solo dall’80 fu adibito a cinema a luci rosse. Dopo aver
vissuto tutta un’altra storia, ben più gloriosa. Nato a metà degli anni ’40 come
Arena Giardino, cinema all’aperto funzionante in estate, dopo qualche anno fu
ricoperto e fu creato l’Odeon che fu, per ben trenta anni un importante
cineteatro. Ospitò diversi artisti conosciuti e non. Domenico Modugno su quel
palco in cemento cantò i suoi celebri brani. Come lui Ivano Fossati, i New
Trolls, i Delirium, i Pooh e tanti altri. Ma non solo cantanti. L’Odeon ha
ospitato tante compagnie di avanspettacolo, con presentatori, comici,
ballerine, spogliarelliste, portando anche a Bitonto un tipo di varietà in voga
all’epoca ma che, ormai, vedeva spegnere i suoi ultimi fuochi. Anche tanti
artisti concittadini lì hanno mosso i primi passi, come Mimmo Mancini.

Anche dopo la conversione
in sala hard si continuò ad affittare, per qualche anno, alle compagnie
teatrali.

Cosa ne sarà ora? Circolano
tante voci sul suo futuro. Un supermercato come fu per il Super Cinema in via
Traetta? Un palazzo? Chi lo sa. Sarebbe bello se tornasse quel luogo d’arte che era decenni fa.

Tags: chiusoCinemacineteatrohardodeon
Articolo Precedente

Anzbam. Anziani e bambini assieme per riscoprire tradizioni e storia della città

Prossimo Articolo

ARBITRI IN CAMPO – Ecco le designazioni arbitrali del weekend dei nostri fischietti

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
ARBITRI IN CAMPO – Ecco le designazioni arbitrali del weekend dei nostri fischietti

ARBITRI IN CAMPO - Ecco le designazioni arbitrali del weekend dei nostri fischietti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3