Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Da Bitonto due croci per il Papa e il Cardinale Bassetti realizzate con il legno dei barconi di Lampedusa

Da Bitonto due croci per il Papa e il Cardinale Bassetti realizzate con il legno dei barconi di Lampedusa

L'opera è stata realizzata dai bitontini Vitantonio Vacca e Michele Migliore: il fasciame ligneo sarà utilizzato anche per il trofeo del legno Santo

Viviana Minervini by Viviana Minervini
24 Febbraio 2020
in Cronaca
Da Bitonto due croci per il Papa e il Cardinale Bassetti realizzate con il legno dei barconi di Lampedusa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una croce realizzata con il legno azzurro dei barconi dei migranti arenati a Lampedusa è stata donata da alcune bambine con le loro mamme, ospiti della Cooperativa Auxilium a Bitonto al cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, durante il pranzo organizzato nella Fiera del Levante a conclusione del meeting “Mediterraneo frontiera di pace” che si è svolto a Bari dal 19 al 23 febbraio. A consegnare la croce al cardinale – e l’altra che sarà donata a Papa Francesco – sono state sei bambine tra i 6 anni e i pochi mesi di vita, la più piccola nata nel centro di accoglienza, e le loro giovani mamme tra i 18 e i 30 anni, provenienti da Costa d’Avorio, Camerun, Guinea e Nigeria, tutte partire dalla Libia.

L’opera è stata realizzata grazie al contributo dell’Arciconfraternita Santa Maria del Suffragio di Bitonto, che ha accolto l’invito della Cooperativa fornendo il materiale ligneo recuperato nell’ambito di un progetto artistico più ampio che porterà fino alla Santa Pasqua.

I legni delle croci pettorali (disegnate dall’ingegnere Vitantonio Vacca e realizzate dall’artigiano Michele Migliore) sono stati estratti dal fasciame dei legni provenienti dai barchini dei migranti approdati negli ultimi anni a Lampedusa, che il pio sodalizio utilizzerà per realizzare il trofeo delle schegge lignee della Santa Croce di Gerusalemme, che verrà portato in processione la notte del Venerdì Santo a Bitonto.

Il trofeo – ideato proprio da Vacca e dal giornalista Savino Carbone – sarà un’opera ispirata alla tradizione scultorea del barocco romano e racconterà una storia di passione contemporanea, legata, appunto, alle tragedie del mediterraneo. Per questo i progettisti si sono recati sull’Isola di Lampedusa, accompagnati dal priore dell’Arciconfraternita Andrea Vacca, don Mimmo Chiarantoni e dallo scrittore Renato Brucoli, e hanno raccolto, in accordo con le autorità competenti, il fasciame di numerose barche stoccate presso il “cimitero dei barchini” dell’ex base Loran.

L’opera sarà dedicata a Welela, giovane donna eritrea morta nel 2015 proprio su quei barchini, la cui storia è stata raccontata da Renato Brucoli in un articolo apparso sulla rivista online Odysseo (leggi qua: https://bit.ly/3c1RWsR).  

In virtù del percorso intrapreso, quindi, l’Arciconfraternita ha accolto positivamente l’invito alla collaborazione della Cooperativa Auxilium, credendo fermamente nella necessità di un momento di riflessione come quello promosso da Papa Francesco.

 

 

 


 

Articolo Precedente

Papa Francesco a Bari: “Siamo chiamati ad amare. Solo così saremo veri cristiani e il mondo sarà più umano”

Prossimo Articolo

Bitontini curano la regia di “Queen of the hill”, la ballata rock di Matteo Palermo

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitontini curano la regia di “Queen of the hill”, la ballata rock di Matteo Palermo

Bitontini curano la regia di "Queen of the hill", la ballata rock di Matteo Palermo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3