Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Da Abbaticchio (Agostino) ad Abbaticchio (Michele): “Sindaco, miglioriamo insieme la nostra città”

Da Abbaticchio (Agostino) ad Abbaticchio (Michele): “Sindaco, miglioriamo insieme la nostra città”

numerosi i suggerimenti elencati nella missiva dal brigante Peuceta

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Settembre 2013
in Cronaca
Da Abbaticchio (Agostino) ad Abbaticchio (Michele): “Sindaco, miglioriamo insieme la nostra città”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Agostino Abbaticchio (brigante Peuceta) riceviamo e volentieri pubblichiamo.

“Egregio
Sig. Sindaco,

mi
rivolgo a Lei da cittadino, anche se non abito da tempo in quel meraviglioso
posto chiamato Bitonto. Nonostante la mia lontananza perseguo nel mio intento
di migliorare le virtù della mia Città e dei suoi stimati cittadini, cercando
di eliminare i vizi atavici che perseguitano da un secolo e mezzo il nostro
territorio.

Non
sono qui a fare polemiche, anche perchè è risaputo che a sparlare sono tutti
bravi.

Sembra
il passatempo preferito dei miei cittadini quando non hanno problemi personali.

Durante
la comune campagna elettorale molte volte ho auspicato che ogni cittadino diventasse
“brigante”. Forse qualcuno non ha interpretato nella maniera giusta l’intento
di tale invito e ce lo siamo ritrovato come delinquente, disattendendo in
maniera opposta al mio invito.

Come
Lei ricorderà, durante il periodo di campagna elettorale, ho sempre dichiarato
che il mio intento non era quello di assurgere agli onori di Palazzo Gentile,
bensì quello di dare una scossa alla popolazione bitontina che sembrava vivere
un sonno fiabesco in attesa di un principe Azzurro che tardava ad arrivare.
Bene, Le assicuro che la scossa è arrivata. Forse non in egual misura a tutti,
ma è arrivata.

A distanza di un anno e mezzo circa da quel bellissimo
periodo mi ritrovo concittadini che ricordano alla perfezione la data del 1861,
del 1734, mi parlano di “briganti” (quelli buoni!), mi parlano di eccellenze
del Sud, mi parlano di nefandezze compiute dagli (allora) invasori delle nostre
terre, a strappare quello che per 730 anni era stato un florido territorio
fatto di persone laboriose e buone (forse troppo!).

Detto
questo mi permetto di rivolgerLe la mia preghiera personale.

Ho
vissuto una estate bellissima frequentando la mia Bitonto, guardano il centro
storico, cenando con amici nei bellissimi locali, ho letto brevi recensioni sui
social network che parlavano di una Bitonto strepitosa, bellissima,
incredibile.

Adesso,
alla chiusura di questo splendido periodo di “panem et circenses” ci avviamo al
periodo autunnale e invernale. Sicuramente ci saranno altre iniziative positive
che riporteranno la nostra Città sulla bocca di molti. Ma vorrei che oltre a
tanti eventi si pensasse un po’ anche al “dietro le quinte”. Quello che vorrei
vedere provo ad elencarlo in maniera sterile e fredda, lasciando a Lei o ai
suoi stimati collaboratori l’eventuale riscontro. Io li

definisco
“corsi” e dovrebbero essere disponibili a tutti i cittadini.

Corso
di primo soccorso (con i ragazzi della Protezione Civile)

Corso
di difesa personale (con i “ragazzi” dell’ ANPS di Bitonto)

Corso
di assistenza agli anziani

Corso
di autoproduzione di conserve e marmellate

Corso
di taglio, cucito (ricordandoci che negli anni 70 a Bitonto c’erano “appena”
2000 laboratori artigianali)

Corso
di permacultura

Corso
di alfabetizzazione informatica per anziani (con i “ragazzi” dell’università
della Terza Età)

Corso
per Rifiuti Zero (posso dare una mano disinteressata per le scuole elementari e
medie)

A
questi ne possiamo fare seguire molti altri, ma vedrà che quando la gente
inizierà a prenderci gusto ad operare in maniera positiva e propositiva, ci sarà
una naturale evoluzione che vedrà il prossimo, l’anziano, il rifiuto, come una
risorsa piuttosto che come un danno.

Mi
pregio di salutarLa distintamente”.

Tags: abbaticchiobitontobrigante Peucetasindaco
Articolo Precedente

Bitonto, sempre più alto l’uso di droghe. Il sindaco: “Spezziamo la catena consumatore-spacciatore”

Prossimo Articolo

Ferrovie Nord barese, una lettrice: “A che serve la nuova fermata se i treni fanno 40′ di ritardo?”

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ferrovie Nord barese, una lettrice: “A che serve la nuova fermata se i treni fanno 40′ di ritardo?”

Ferrovie Nord barese, una lettrice: "A che serve la nuova fermata se i treni fanno 40' di ritardo?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3