Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Crisi comparto agricolo pugliese: incontro tra Anci Puglia e Confederazione Italiana Agricoltori

Crisi comparto agricolo pugliese: incontro tra Anci Puglia e Confederazione Italiana Agricoltori

Zaccaria (Anci Puglia): «Situazione aggravata da crisi contingente. Chiediamo sostegno dei parlamentari pugliesi per dare risposte concrete al settore primario della nostra economia in questo particolare momento storico»

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Luglio 2022
in Cronaca
Crisi comparto agricolo pugliese: incontro tra Anci Puglia e Confederazione Italiana Agricoltori
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Anci Puglia e Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) si sono incontrate a Bari sulla crisi che sta investendo il comparto agricolo pugliese, aggravata anche dai costi di produzione fuori controllo e da condizioni climatiche avverse che incidono negativamente sui cicli colturali e sulle produzioni.  Per Anci Puglia presente il vicepresidente Francesco Zaccaria; per la Cia presenti il vicepresidente regionale vicario Giannicola D’Amico con il direttore regionale Danilo Lolatte, Angelo Mialo, presidente Cia Capitanata con il direttore Nicola Cantatore, Giuseppe De Noia, presidente Cia Levante con il direttore Giuseppe Creanza, Pietro De Padova, presidente Cia Due Mari con il direttore Vito Rubino, Benedetto Accogli, presidente Cia Salento con il direttore Emanuela Longo.

Il vicepresidente Giannicola D’Amico, ha esposto le criticità strutturali ed infrastrutturali del comparto agricolo: dalle emergenze quotidiane legate all’aumento esponenziale dei prezzi delle materie, ai danni provocati dalla fauna selvatica (cinghiali in particolare), dalla Xylella fastidiosa ai cambiamenti climatici. Inoltre, le difficoltà legate alla riforma dei Consorzi di Bonifica, alla messa in sicurezza del territorio, all’approvvigionamento idrico e all’riutilizzo delle acque reflue. Su questi temi i rappresentanti territoriali della Cia chiedono l’attenzione e un supporto urgente  alle istituzioni, per superare il difficile momento ed essere pronti a ripartire. A tal fine hanno consegnato ad Anci un documento (in allegato) in cui sono riportate le criticità e le soluzioni proposte.

«Abbiamo raccolto le istanze delle imprese agricole pugliesi, con riferimento al momento storico che stiamo vivendo e alle criticità che stiamo vivendo – ha dichiarato il vicepresidente Anci Puglia Francesco Zaccaria –. Le problematiche sono aggravate dalla crisi contingente dovuta alla guerra, che ha innalzato prezzi delle materie e sta condizionando quasi tutti i settori economici. L’assessore regionale competente Donato Pentassuglia, sin dal suo insediamento, ha già affrontato parte delle problematiche che sono state esposte e sta svolgendo quotidianamente un grande lavoro di programmazione del settore. Anci Puglia chiederà a breve un incontro alla Regione e all’AQP. Sulla crisi del settore agricolo chiediamo anche l’attenzione e il sostegno dei parlamentari pugliesi. E’ necessario concentrarsi sulle questioni più urgenti e contingenti per dare risposte concrete al comparto primario della nostra economia».                                                                                                                                      “I “I sindaci sono importanti attori del territorio a cui le imprese agricole fanno riferimento, per esternare problematiche e criticità. – ha detto il vicepresidente Cia Puglia Giannicola D’Amico – “Abbiamo sottoposto ad Anci Puglia il nostro documento che evidenzia dieci punti critici e le nostre proposte di soluzione. Contiamo molto sull’azione dell’Anci, per una sinergia con Regione, Governo e parlamentari, affinché il documento diventi base di discussione per dare risposte concrete e veloci ad un comparto agricolo ormai alla canna del gas.”

Articolo Precedente

FUTSAL MASCHILE – Il Bitonto riabbraccia Mauro Caggianelli

Prossimo Articolo

Grano. Coldiretti Puglia: “Bufera per prezzi in caduta libera. Meno 45 euro a tonnellata”

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”
Cronaca

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Grano. Coldiretti Puglia: “Bufera per prezzi in caduta libera. Meno 45 euro a tonnellata”

Grano. Coldiretti Puglia: "Bufera per prezzi in caduta libera. Meno 45 euro a tonnellata"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3