Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Covid 19. Tredici nuovi positivi negli ultimi sette giorni a Bitonto

Covid 19. Tredici nuovi positivi negli ultimi sette giorni a Bitonto

Nella settimana precedente erano stati solo 4. Il tasso per 100mila abitanti torna al 24,7

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Ottobre 2021
in Cronaca
Covid 19. Tredici nuovi positivi negli ultimi sette giorni a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le nuove positività nell’Area Metropolitana di Bari restano ancora stazionarie e su livelli contenuti. Nel primo report del mese di ottobre si registra un tasso di 21,9 casi per 100mila abitanti, sostanzialmente in linea con le rilevazioni dei due precedenti periodi di osservazione. 26 comuni su 41 confermano una casistica molto ridotta, in una forbice tra 0 e 5 nuove positività.

Tra questi non compare però Bitonto. La nostra città, infatti, dal 20 al 26 settembre ha fatto registrare 13 nuovi casi. Nove in più rispetto alla settimana precedente. Il tasso su 100mila abitanti dal 7,6 passa dunque al 24,7.

In compenso, dati incoraggianti arrivano dall’andamento cittadino della campagna vaccinale.

A Bitonto, infatti, sono state somministrate ad oggi 79.127 (42.580 prime dosi e 36.467 seconde), ossia 1207 in una sola settimana.

In tutta la provincia, la campagna vaccinale anti-Covid ha sfiorato le 20mila somministrazioni anche nell’ultima settimana, raggiungendo un totale di 1 milione e 901.130 dosi, di cui 1 milione e 17.691 prime dosi, 881.204 seconde dosi e 2.235 terze dosi addizionali riservate a pazienti fragili immunocompromessi.

Ottime le percentuali di copertura garantite alla popolazione con età pari o superiore a 12 anni: l’89% è vaccinata con prima dose e l’80% ha completato il ciclo di immunizzazione – centrando perfettamente l’obiettivo fissato a livello nazionale – con un incremento di un punto percentuale su entrambi i valori rispetto al monitoraggio precedente.

Il consolidamento delle coperture, con almeno la prima dose, risulta sempre più omogeneo in tutte le fasce d’età. Il punto massimo, 98%, è stato toccato tra i 70-79enni, seguiti dal target 60-69 al 96%, poi dagli over 80 attestati al 95% e dal gruppo 50-59 al 92%. In crescita le vaccinazioni – sempre considerando la prima dose – anche nelle fasce più giovani: 40-49 anni (86%), 30-39 (81%) e 20-29 anni (82%). Nel mese di settembre, infatti, l’82,4% delle dosi somministrate, circa 115mila, è stato appannaggio di cittadini tra 12 e 49 anni. Particolarmente alta l’adesione della fascia 12-19 anni, che ha raggiunto l’84% di vaccinati con prima dose in tutta la provincia e toccato un picco dell’89% nella città di Bari, dove tre giovanissimi su quattro (75%) sono completamente protetti.

L’invito all’intera popolazione, anche quella vaccinata, è a conservare un atteggiamento prudente nella vita sociale, rispettando le misure di prevenzione. Per chi ancora non l’avesse fatto, si ribadisce l’importanza cruciale della vaccinazione per “spegnere” la pandemia: ogni vaccino fatto in più, rafforza la difesa immunitaria di ciascuno e di tutti.

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Bitonto C5 Femminile in campo per ricordare il tifoso laziale Gabriele Sandri

Prossimo Articolo

Il vescovo di Cassano all’Ionio, mons. Francesco Savino, nella presidenza di Caritas Italiana

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il vescovo di Cassano all’Ionio, mons. Francesco Savino, nella presidenza di Caritas Italiana

Il vescovo di Cassano all'Ionio, mons. Francesco Savino, nella presidenza di Caritas Italiana

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3