Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Così… per Gioco” e “A Scuola con… Sport”: a Bitonto festa per oltre 2600 bambini

“Così… per Gioco” e “A Scuola con… Sport”: a Bitonto festa per oltre 2600 bambini

Il referente Vito Sasanelli: "Ciò che ci rende più orgogliosi, oggi, è il ritrovare sui volti dei bambini il sorriso e la gioia di stare insieme, divertirsi e fare sport, fin dalla tenera età"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Giugno 2022
in Cronaca
“Così… per Gioco” e “A Scuola con… Sport”: a Bitonto festa per oltre 2600 bambini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una “due giorni” di sport e divertimento ha travolto la città di Bitonto, coinvolgendo oltre 900 bambini tra scuole dell’’infanzia e scuole primarie, protagonisti delle feste di verifica dei progetti “Così… per Gioco” e “A Scuola con… Sport”. Gli interventi progettuali realizzati dalla ASD e C “Laureati in Movimento” hanno visto la loro chiosa rispettivamente nelle giornate del 30 e del 31 maggio, presso lo Stadio Comunale bitontino “Città degli Ulivi”.

Con “A Scuola con… Sport”, in collaborazione con lo staff tecnico targato ASD Volley Bitonto, Polisportiva Paralimpica Elos “Michele Cioce”, Gymnica Sports, Bitonto Sportiva, Virtus Basket, Karate Club, La Perla, Olimpia e New Rugby, e con “Così… per Gioco”, interventi progettuali destinati rispettivamente alle scuole primarie e alle scuole dell’infanzia di Bitonto, Mariotto e Palombaio, oltre 900 piccoli atleti hanno potuto riscoprire, in totale sicurezza, il piacere e il divertimento che nascono da una sana educazione motoria e sportiva.

La buona riuscita dei due percorsi è stato merito della condivisione di intenti tra associazionismo, amministrazione comunale, docenti e dirigenti scolastici. E, nelle giornate di fine maggio, gli stessi hanno accompagnato i piccoli partecipanti in momenti di altissimo valore formativo, individuale e di squadra, dando valore al cammino congiunto tra realtà locali. Un ringraziamento particolare va alla Croce Rossa e alla Polizia Locale bitontine, presenti sul luogo degli eventi, per assicurare la massima sicurezza dei presenti.

«Il 30 maggio, dalle 17:30, i giovani atleti cinquenni hanno preso parte a un percorso ludico-motorio che ha coniugato divertimento, benessere e condivisione mentre nella mattina del 31 maggio lo stadio cittadino le classi quinte delle scuole primarie hanno concluso il loro percorso di orientamento sportivo. Nel corso di questa settimana, inoltre, stiamo realizzando le feste di istituto per le classi 1^, 2^, 3^ e 4^», spiega Giuseppe Sannicandro, Presidente della ASD e C “Laureati in Movimento”. Accompagnati dallo staff tecnico che ha seguito i partecipanti nel corso del progetto, i piccoli atleti vivranno momenti di condivisione, inclusione, arricchimento e confronto, in un’ottica costantemente rivolta verso sani princìpi di crescita.

«Questi due progetti dimostrano come i risultati a lungo termine possano provenire da progetti con struttura sistematica e non periodica», racconta Vito Sasanelli, referente delle attività. «Ciò che ci rende più orgogliosi, oggi, è il ritrovare sui volti dei bambini il sorriso e la gioia di stare insieme, divertirsi e fare sport, fin dalla tenera età».

In condivisione di intenti tra Enti e istituzioni, implementare le ore di attività motoria e sportiva per gli adulti di domani, in uno spazio in cui viene data loro l’occasione di esprimere trasversalmente le proprie abilità, rappresenta uno dei passi che la comunità deve compiere per strutturarsi come fondamento di una società civile e civilizzata. E ciò occorre che venga realizzato a partire dalle scuole dell’infanzia. Punto di forza dei due progetti, infatti, è la loro complementarietà, coinvolgendo nelle attività bambini dai 3 ai 10 anni.

Così tra giochi, sport, balli, merende con frutta e acqua, risate, corse, salti, saluti ed emozioni, la giornata dedicata alle feste di fine progetto scorre via velocemente, lasciando impressi sulla pelle di ognuno il marchio del sole alto nel cielo e l’impronta dei sorrisi sui volti di tutti i presenti.

 

Articolo Precedente

L’incredibile storia di Michele, il romantico collezionista di maglie della Bari

Prossimo Articolo

A Mario Sicolo il Premio Più a Sud di Tunisi, sezione “Storie di calcio di Provincia – Targa Osvaldo Soriano”

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A Mario Sicolo il Premio Più a Sud di Tunisi, sezione “Storie di calcio di Provincia – Targa Osvaldo Soriano”

A Mario Sicolo il Premio Più a Sud di Tunisi, sezione “Storie di calcio di Provincia – Targa Osvaldo Soriano”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3