Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Coronavirus. Sicurezza e salute dei lavoratori: i sindacati siglano protocollo

Coronavirus. Sicurezza e salute dei lavoratori: i sindacati siglano protocollo

La Uila Puglia: "I lavoratori ci chiedevano informazioni in particolar modo sui dispositivi di protezione individuale, sulla gestione degli spazi comuni come la mensa e gli spogliatoi, l’entrata e l’uscita dalle aziende”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Marzo 2020
in Cronaca
Coronavirus. Sicurezza e salute dei lavoratori: i sindacati siglano protocollo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Siglato il protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro tra Cgil, Cisl, Uil, Confindustria e Governo sulle misure di sicurezza da adottare nelle fabbriche.

Il D.P.C.M dello scorso 11 marzo aveva garantito nel rispetto delle norme igienico-sanitarie i servizi, bancari, finanziari, assicurativi nonché l’attività del settore agricolo, zootecnico di trasformazione agro-alimentare comprese le filiere che ne forniscono beni e servizi.

“Come organizzazione di rappresentanza dei lavoratori del settore agroalimentare – dichiara il Segretario Generale della UILA di Puglia, Pietro Buongiorno – ribadiamo che un settore come quello agroalimentare rimane strategico per il Nostro paese, in particolar modo in questo momento in cui i lavoratori impegnati sia nel settore agricolo che in quello della trasformazione stanno dando un grande supporto. Durante questa emergenza epidemiologica, con il loro lavoro stanno garantendo la produzione e la trasformazione dei prodotti agroalimentari, contribuendo di fatto a garantire approvvigionamenti e scorte necessari per rispondere alle esigenze di tutti. I lavoratori ci chiedevano informazioni in particolar modo sui dispositivi di protezione individuale, sulla gestione degli spazi comuni come la mensa e gli spogliatoi, l’entrata e l’uscita dalle aziende”.

I sindacati in una nota congiunta, diffusa stamane a latere della sigla del protocollo, spiegano che il documento contiene misure che seguono la logica della precauzione, misure che seguono e attuano le prescrizioni del legislatore e le indicazioni dell’Autorità sanitaria. È obiettivo prioritario coniugare la prosecuzione delle attività produttive con la garanzia di condizioni di salubrità e sicurezza degli ambienti di lavoro e delle modalità lavorative. Nell’ambito di tale obiettivo, si può prevedere anche la riduzione o la sospensione temporanea delle attività.

“Il Protocollo siglato – continua Buongiorno – fa chiarezza al fine di evitare eventuali difformità di comportamento costituendo in azienda un Comitato per l’applicazione e la verifica delle regole del protocollo di regolamentazione, che vede la partecipazione delle rappresentanze sindacali aziendali e del RLS. Nella nostra regione sono presenti gruppi importanti che hanno messo in atto tutte le misure al fine di prevenire la diffusione del contagio, dobbiamo però anche segnalare che sono presenti in Puglia molte aziende di medie e piccole dimensioni, in cui non abbiamo sindacalizzazione e dalla quali non riceviamo feedback ed un ritorno di informazione su quanto sta avvenendo. Auspichiamo quindi un pieno rispetto delle regole, rimanendo come organizzazione sindacale a disposizione dei lavoratori. Abbiamo, infatti, diffuso sui nostri canali social e sul nostro sito web i numeri di cellulare dell’intera segreteria Regionale per fornire informazioni e ricevere segnalazioni da parte dei lavoratori.”

Articolo Precedente

Nuove mascherine in tessuto per la Polizia Locale. A cucirle due sarte bitontine

Prossimo Articolo

“AgriCultura” il progetto per mappare tutti i beni confiscati alla mafia

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“AgriCultura” il progetto per mappare tutti i beni confiscati alla mafia

"AgriCultura" il progetto per mappare tutti i beni confiscati alla mafia

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3