Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Coronavirus, fra quarantena e speranze”. Lo speciale sull’emergenza nel nuovo numero del “da BITONTO”

“Coronavirus, fra quarantena e speranze”. Lo speciale sull’emergenza nel nuovo numero del “da BITONTO”

Il mensile, da oggi in edicola, si apre con l'appello del sindaco a rimanere a casa e con l’invito di don Gianni Giusto a far di questo male un luogo di redenzione

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
25 Marzo 2020
in Cronaca
“Coronavirus, fra quarantena e speranze”. Lo speciale sull’emergenza nel nuovo numero del “da BITONTO”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Coronavirus è purtroppo realtà anche a Bitonto.

Il nemico invisibile, che ha sconvolto Cina e Nord Italia, è diventato quanto mai vicino, rivoluzionando le nostre vite.

Dall’11 marzo, la nostra città e le sue frazioni sono deserte e tutti sono costretti a restare in casa e a combattere il Covid 19, che ha già colpito 22 concittadini.

Nello speciale del nuovo numero del “da BITONTO”, da oggi in edicola, abbiamo cercato di raccontarvi l’emergenza sotto ogni punto di vista.

In prima pagina, l’appello del sindaco a rimanere a casa. Ma anche l’invito di don Gianni Giusto a far di questo male un luogo di redenzione e una riflessione della professoressa Maria Antonietta Elia.

Nella sezione CRONACA, invece, con l’ex dirigente Luigi Liguori si ripercorre la storia del nostro Commissariato e in particolare del 1991, anno in cui nell’allora sede fu piazzata una bomba. Spazio poi al ricordo di Pietro Cariello, il 41enne bitontino deceduto dopo un incidente con il suo trattore.

Antonio Decaro, intanto, conferma la sua stima per il nostro primo cittadino. A Michele Abbaticchio è stata infatti riassegnata la delega alla Pianificazione strategica e territoriale della Città Metropolitana. Un incarico che influenzerà la POLITICA locale, ora impegnata a fronteggiare le conseguenze del Coronavirus. Da Palazzo Gentile si pensa infatti a rinviare le scadenze Tari per poter aiutare cittadini e imprese.

Formalizzata, inoltre, la messa in liquidazione dell’ASV, che curerà il commercialista Angelo Mancazzo. E proprio le sorti della nostra municipalizzata sono state al centro della disamina dei “tre tenori” dell’opposizione, molto critici nei confronti dell’amministrazione.

L’Emergenza Coronavirus fa slittare il Referendum sul taglio dei parlamentari, per cui già ha fatto sentire le sue ragioni il Comitato del “No”.

Il TERRITORIO, diventato un cantiere aperto per i lavori per l’installazione della fibra, pensa al futuro. Il vicesindaco Rosa Calò ci racconta infatti i progetti relativi all’APPEA, al Piano urbano della mobilità sostenibile e al Piano Urbanistico Generale.

Tempo di intitolazioni invece nella “Cittadella del Bambino”. Gli spazi esterni di Villa Sylos, dove sono state  posizionate le sculture del suo simposio, sono stati infatti dedicati a Franco Sannicandro. Apposta una targa anche in memoria di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore ucciso dalla camorra.

Novità poi sul Servizio Civile Universale. La nostra città è stata accreditata con ben 36 enti.

Nelle pagine di CULTURA, si ricorda la storia di Lorenzo Frascella, il bitontino reduce dal fronte russo della Seconda Guerra Mondiale. Spazio anche alla musica con i brani della bitontina Mitra e del palese Matteo Palermo, che si è affidato alla professionalità di alcuni concittadini per la realizzazione del videoclip. Per riscoprire il piacere della lettura, invece, due consigli letterari: la raccolta di poesie “Profumi di vita vissuta” di Angela Maggio e il libro di Michele Giorgio dedicato a “Gaetano Vacca, medico scrittore”.

Nelle FRAZIONI, la scuola fa i conti con l’emergenza Coronavirus e accetta la sfida della didattica a distanza.

Il Covid 19 frena anche lo SPORT, che approfitta di questo stop per tirare le somme di quest’annata e immaginare gli scenari futuri.

Anche in questo numero, non mancano le nostre rubriche: Michele Giorgio ci parla del “Sinodo dei Vescovi: Mediterraneo frontiera di pace”; gli alunni del Benjamin Franklin Institute ci raccontano la loro quarantena; Antonio Castellano ci svela la storia di Padre Beniamino Tempesta o.f.m. e ci spiega come il secondo conflitto mondiale abbia influito nella toponomastica bitontina; Damiano Pasculli ripercorre la storia di Mariotto rivelando la verità su missili e testate atomiche; Valentino Garofalo consiglia la lettura di “Breve storia della diseguaglianza” di Michele Alacevich e Anna Soci; Giovanni Vacca continua a ricordarci a inondarci di fede con la sua “Parola dell’Anima”.

Articolo Precedente

Coronavirus. Food2Me, la piattaforma gratuita per ricevere il cibo a casa

Prossimo Articolo

“Noi non vi abbandoniamo”. Donate dieci pizze a Polizia e Carabinieri in prima linea contro il Coronavirus

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Noi non vi abbandoniamo”. Donate dieci pizze a Polizia e Carabinieri in prima linea contro il Coronavirus

"Noi non vi abbandoniamo". Donate dieci pizze a Polizia e Carabinieri in prima linea contro il Coronavirus

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3