Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consulta del Volontariato e Comitato misto Asl: “Perché la Commissione sulla Sanità non ci vuole?”

Consulta del Volontariato e Comitato misto Asl: “Perché la Commissione sulla Sanità non ci vuole?”

Durissima lettera inviata al sindaco Michele Abbaticchio, all'assessore al Welfare Franco Scauro e al presidente del Consiglio comunale Vito Palmieri

La Redazione by La Redazione
17 Luglio 2014
in Cronaca
Consulta del Volontariato e Comitato misto Asl: “Perché la Commissione sulla Sanità non ci vuole?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nessuna partecipazione alla Commissione
paritetica istituita il 25 giugno scorso dal Consiglio comunale.

La grave accusa arriva direttamente dalla
Consulta del volontariato e dal Comitato consultivo misto Asl Bari DSS3 che, in una lettera inviata al sindaco Michele
Abbaticchio, all’assessore al Welfare Franco Scauro e al presidente del
Consiglio comunale Vito Palmieri, e agli organi di informazione, denunciano il
non coinvolgimento nei lavori della Commissione, nonostante la stessa abbia già
avuto modo di riunirsi nei giorni scorsi. Solo, però, nella parte riguardante i
componenti politici.

Una Commissione paritetica sui generis,
dunque.

«Nonostante i tentativi formali ed
informali di questo ufficio di Presidenza della Consulta del volontariato e
della segreteria del Comitato consultivo misto Asl Bari DSS3, quali organismi
istituzionali rispettivamente del Comune di Bitonto e della ASL Bari, di
partecipare attivamente e concretamente ai lavori della Commissione paritetica
per il “Potenziamento dei servizi sanitari Asl Bari di prossimità a Bitonto,
Palombaio e Mariotto” –
afferma la pesante missiva –  comunichiamo con rammarico  l’impossibilità di questa Parte a
“lavorare” per il bene comune e partecipare alla collegialità della Commissione
democratica appena costituita, per la mancata 
“prima convocazione” nonché per i
successivi incontri “tecnici” o “politici” già peraltro avvenuti ed in corso in
queste ore».
 

«La componente politica della
Commissione,
individuata nei componenti consiglieri Ciccarone, D’Acciò,
Damascelli, Ricci
– prosegue la lettera – ha iniziato i lavori
collegiali della Commissione, ma la componente istituzionale 
della cittadinanzattiva e della
partecipazione che rappresentiamo, inspiegabilmente ad oggi non ha ricevuto
formali /informali convocazioni alle adunanze, nonostante le continue sollecitazioni.
Appare un semplice disguido tecnico di convocazione, ma si palesa invece un 
forte contrasto insito di fondo e di
principio sulla prerogativa di partecipazione allargata e di contributo storico
ai lavori “collegiali” della Commissione che questa parte può e vuole
assicurare».

In questo modo – ragionano dalla Consulta
– si mette a rischio il vero senso e il vero motivo fondativo della Commissione
paritetica.

«Si disattende così, a nostro parere,
la ratio della costituzione e delle finalità sinergiche di una Commissione
istituita ad hoc, su un tema così sentito dall’intera comunità, volutamente
“collegiale, allargata e paritetica alle 
componenti di partecipazione istituzionale
statutarie del Comune di Bitonto e della ASL Bari”, poiché, alla luce della
legittima competenza tecnico-politica in seno alla 4^ Commissione consiliare
permanente, ad oggi regolarmente attiva a carico della comunità. Logiche a noi
sconosciute, distanti dalle scriventi e apparentemente incomprensibili,
vorrebbero delegare alla 
componente della Consulta e del Ccm Dss3
un semplice ruolo di “partecipazione di protocollo” in seno alla Commissione, a
fronte di una “univoca competenza politica” attribuita alla stessa, monade
deputata a 
garantire in autonomia e stabilire i lavori
della Commissione, che così diverrebbe pienamente un “doppione istituzionale”,
come sopra richiamato». 

La conclusione, poi, è una stoccata,
neanche tanto velata, alla politica locale, che la Consulta definisce pura «presenza
formale di cittadini»,
e non «concreta “esperienza concertata e
condivisa». 

«Invitiamo gli organi istituzionali
preposti in tema a ridurre 
le distanze culturali sui principi
“innovativi”, sebbene ormai ventennali, anche alla luce del duro percorso 2014
-2020 che ci attende… e della questione “Citta Metropolitana”, auspichiamo
insieme ma anche in sinergia».

Tags: bitontocomitato misto Aslconsulta volontariatoOspedale
Articolo Precedente

CALCIO – U.S. Bitonto, l’iscrizione all’Eccellenza si farà. Che campionato sarà, questo non si sa

Prossimo Articolo

Ultim’ora. Donna aggredita nella zona artigianale. Sottratta l’auto su cui viaggiava

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ultim’ora. Donna aggredita nella zona artigianale. Sottratta l’auto su cui viaggiava

Ultim'ora. Donna aggredita nella zona artigianale. Sottratta l'auto su cui viaggiava

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3