Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consegna a domicilio e beni di prima necessità, il protocollo d’intesa fra Comuni e associazioni funziona

Consegna a domicilio e beni di prima necessità, il protocollo d’intesa fra Comuni e associazioni funziona

Il servizio viene garantito purché ci sia la sicurezza di tutte le parti coinvolte

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Marzo 2020
in Cronaca
Consegna a domicilio e beni di prima necessità, il protocollo d’intesa fra Comuni e associazioni funziona
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ieri, abbiamo pubblicato la lettera di un cittadino parente di un uomo contagiato da Coronavirus, che sottolineava alcuni aspetti negativi della vicenda. Prontamente riportiamo la replica di amministrazione e associazioni.

“Il 13/03/2020 è stato sancito un protocollo di intesa fra il Comune di Bitonto- Assessorato al Welfare e una rete di associazioni operanti sul territorio cittadino (ANPI, CARITAS Bari- Bitonto- Coordinamento cittadino, Croce Sanitaria Italiana, SASS PUGLIA Protezione Civile- ODV, Associazione l’Anatroccolo ONLUS e Unitalsi- sottosezione di Bitonto) per la consegna a domicilio della spesa alimentare e beni di prima necessità nel territorio del Comune di Bitonto e nelle frazioni di Palombaio e Mariotto.

Tale protocollo, promosso dall’associazione ANPI, rilevata l’impossibilità di persone anziane, di persone disabili e di persone che vivono situazioni di fragilità ad uscire per provvedere alle quotidiane attività di sostentamento, prevede che le associazioni garantiscano l’approvvigionamento di beni di prima necessità mediante consegna della spesa a domicilio a persone in situazione di fragilità rispetto al contagio, anziani e disabili che non hanno supporto familiare.

Ciò premesso urge rispondere alla lettera di un privato cittadino (e successivi velenosi commenti apparsi sui social) diffusa questa mattina dalle varie testate giornalistiche cittadine su presunte mancanze e disattese del protocollo stipulato, in merito alla richiesta di una famiglia. Le associazioni, pur avendo dispositivi di protezione individuale, nel momento in cui si interfacciano con famiglie di possibili contagiati e in regime di fiduciaria quarantena, sono tenuti ad interfacciarsi con i servizi dell’assessorato al Welfare per predisporre un servizio garantito per quanto riguarda la sicurezza di tutte le parti coinvolte. Pertanto, nella situazione specifica, si è ritenuto opportuno avvisare la famiglia che il servizio non poteva svolgersi in questi termini per la sicurezza della famiglia stessa e dei volontari. Tra l’altro, per amore della verità e della trasparenza e nel rispetto del protocollo di intesa si è fornita, altresì, una possibile soluzione agli utenti che hanno richiesto il servizio. Pertanto i volontari interpellati non hanno abbandonato nessuno, come scritto nei vari articoli, ma si sono premurati di avvisare la suddetta rete che si è attivata prontamente per aiutare l’anziano. In questo contesto di emergenza sentiamo il bisogno di essere vicini in maniera concreta ai singoli soggetti, sempre nella tutela della sicurezza di tutti gli attori coinvolti, tant’è che l’apporto dato quotidianamente alle persone sprovviste di una rete familiare di supporto è tutt’oggi efficace e continuo.

Ci preme sottolineare che essendosi costituita una rete di associazioni in stretta collaborazione di tutte le parti ci si adopera affinché il suddetto servizio di ausilio a tali persone poste in una situazione di fragilità non possa contravvenire alle forme di autotutela di tutte le parti. Oggi la rete delle associazioni si sente in dovere di sollevare ANPI da questo attacco mediatico falso ed inopportuno. Crediamo fortemente che non bisognerebbe ricorrere al massacro di nessun ente o associazione, i cui amministratori o volontari spontaneamente e con tanta buona volontà mettono a disposizione ciò che hanno per poter alleviare chi è in reale difficoltà. Nessuno, né privato né pubblico era preparato a questa crisi mondiale. Il bene va fatto bene, anche salvaguardando la salute e la vita dei volontari. Siamo volontari responsabili!

“Quando come amministrazione comunale abbiamo aderito all’ invito delle associazioni per realizzare il servizio di spesa a domicilio dei soggetti fragili, abbiamo da subito tutti condiviso l’esigenza che il servizio andasse svolto con tutte le cautele e le precauzioni del caso per evitare rischi, non solo per i volontari ma anche e, forse soprattutto per i destinatari, che ricordo, sono per la maggior parte nostri concittadini che, vuoi per l’età avanzata, vuoi per problemi sanitari, sono i più esposti al rischio contagio” riferisce l’assessore al Welfare Gaetano De Palma. “E il servizio così viene svolto: con spirito di servizio, gratuità, entusiasmo e soprattutto senso di responsabilità da parte dei volontari. Ecco perché nel caso in questione è stato necessario un momento di riflessione per gestire al meglio il servizio evitando ogni possibile complicazione. Alla fine il servizio è stato organizzato e gestito dalla rete. Questo è quello che deve interessare prioritariamente all’opinione pubblica e cioè che nonostante le difficoltà, nessuno sarà lasciato solo. Le associazioni, con il necessario supporto dell’amministrazione comunale cercheranno di rispondere a tutti!”.

Articolo Precedente

Didattica a distanza, madre ringrazia preside e docenti del Liceo linguistico: “Encomiabile la vostra dedizione”

Prossimo Articolo

Domani Consiglio comunale a porte chiuse per modificare il regolamento sull’applicazione della IUC

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Aziende

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Domani Consiglio comunale a porte chiuse per modificare il regolamento sull’applicazione della IUC

Domani Consiglio comunale a porte chiuse per modificare il regolamento sull'applicazione della IUC

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3