Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Conoscere la Costituzione Italiana: a parlarne il senatore Alberto Maritati

Conoscere la Costituzione Italiana: a parlarne il senatore Alberto Maritati

Appuntamento giovedì 5 marzo 2020 alle ore 18.00 all'interno della Sala degli Specchi del Comune di Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Marzo 2020
in Cronaca
Conoscere la Costituzione Italiana: a parlarne il senatore Alberto Maritati
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La “legge fondamentale” della Repubblica italiana è stata partorita nel 1947, dall’Assemblea Costituente eletta il 2 giugno 1946, contestualmente al referendum in cui gli italiani soppiantarono la monarchia. Vide la luce nella seduta del 22 dicembre di quell’anno e fu promulgata da Enrico De Nicola, capo provvisorio dello Stato, il 27 dicembre. Principi fondamentali, Parte prima, Parte seconda e Disposizioni transitorie e finali compongono il Testo di quella che è stata definita la più bella Costituzione attualmente in vigore. Il senatore Alberto Maritati – magistrato – ha inteso costruire un percorso onde far conoscere la nostra Costituzione, con l’intento di evidenziarne la struttura, il senso e i suoi valori fondanti.
E’ da questi presupposti che nasce l’idea del libro “Conoscere la Costituzione italiana. Un percorso guidato”, edito da Laterza. Il libro sarà presentato nella splendida cornice della Sala degli Specchi in Bitonto, presso Palazzo Gentile, giovedì 5 marzo 2020 alle ore 18.00, a cura dell’associazione NovaRes in collaborazione con la Presidenza del Consiglio regionale pugliese.

Dialogheranno con l’autore Pino Gesmundo – segretario generale della CGIL Puglia – e Mario Loizzo – Presidente del Consiglio regionale della Puglia. A moderare l’incontro il direttore di Telenorba, Enzo Magistà.
 

NOTE sull’autore.
Alberto Maritati ha iniziato nel 1965 la sua carriera come giudice presso il Tribunale di Lucera. E’ poi stato pretore a Brindisi e a Otranto, giudice presso il Tribunale di Bari, presidente di sezione presso il Tribunale di Brindisi e vice procuratore nazionale antimafia a Roma. E’ stato senatore della Repubblica per oltre 14 anni. Attualmente, a titolo di volontariato, cura progetti sul tema Costituzione ed Europa presso istituti di scuola media superiore e di primo grado della provincia di Lecce.

Articolo Precedente

“Pietro era più buono del pane”. Ieri, l’ultimo saluto al 41enne morto per un incidente in campagna

Prossimo Articolo

Vile furto al “Città degli Ulivi”, Damascelli e Rossiello (Fi): “Danno all’intera comunità bitontina”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Vile furto al “Città degli Ulivi”, Damascelli e Rossiello (Fi): “Danno all’intera comunità bitontina”

Vile furto al "Città degli Ulivi", Damascelli e Rossiello (Fi): "Danno all'intera comunità bitontina"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3