Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Confcommercio, al via la campagna “Compro sottocasa”

Confcommercio, al via la campagna “Compro sottocasa”

Uno spot, visibile anche sui canali social della Confederazione, un logo e una vetrofania per sostenere, in vista del Natale, gli acquisti nei negozi di vicinato

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Dicembre 2020
in Cronaca
Confcommercio, al via la campagna “Compro sottocasa”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È partita la campagna nazionale di Confcommercio “Compro sottocasa perché mi sento a casa” per sostenere, anche in vista del Natale, gli acquisti nei negozi di vicinato e aiutare così le attività che tengono vive le città e danno lavoro a tante persone.

La campagna è online sul sito Internet di Confcommercio e sui canali social della Confederazione con la pubblicazione di uno spot, un logo ideato per l’occasione e una vetrofania. L’hashtag scelto per l’iniziativa è #ComproSottoCasa.

https://www.confcommercio.it/-/campagna-confcommercio-compro-sottocasa

Nello spot, risaltano i principi alla base dell’iniziativa: sostenibilità e solidarietà, che si sposano anche un messaggio di speranza e serenità per le festività natalizie.

 “Il negozio di vicinato ha da sempre una valenza a livello sociale che non viene considerata per l’importanza che ha veramente”, ha aggiunto Cristina Lovascio, presidente della Confcommercio di Bitonto. “Questa campagna di sensibilizzazione non dovrebbe valere solo per Natale, ma per tutti i giorni dell’anno. A prescindere dalla crisi economica e sicuramente sanitaria che stiamo vivendo, che sia uno spunto di riflessione per rivedere i nostri comportamenti che prima o poi si ritorceranno anche contro di noi”.

 

L’invito alle attività commerciali è di impegnarsi “nel promuovere la condivisione di idee e progetti per ottenere insieme e al meglio obiettivi comuni per la propria fatica imprenditoriale e per la propria città, ha concluso Cristina.

È partita la campagna nazionale di Confcommercio “Compro sottocasa perché mi sento a casa” per sostenere, anche in vista del Natale, gli acquisti nei negozi di vicinato e aiutare così le attività che tengono vive le città e danno lavoro a tante persone.

La campagna è online sul sito Internet di Confcommercio e sui canali social della Confederazione con la pubblicazione di uno spot, un logo ideato per l’occasione e una vetrofania. L’hashtag scelto per l’iniziativa è #ComproSottoCasa.

https://www.confcommercio.it/-/campagna-confcommercio-compro-sottocasa

Nello spot, risaltano i principi alla base dell’iniziativa: sostenibilità e solidarietà, che si sposano anche un messaggio di speranza e serenità per le festività natalizie.

 “Il negozio di vicinato ha da sempre una valenza a livello sociale che non viene considerata per l’importanza che ha veramente”, ha aggiunto Cristina Lovascio, presidente della Confcommercio di Bitonto. “Questa campagna di sensibilizzazione non dovrebbe valere solo per Natale, ma per tutti i giorni dell’anno. A prescindere dalla crisi economica e sicuramente sanitaria che stiamo vivendo, che sia uno spunto di riflessione per rivedere i nostri comportamenti che prima o poi si ritorceranno anche contro di noi”.

 

L’invito alle attività commerciali è di impegnarsi “nel promuovere la condivisione di idee e progetti per ottenere insieme e al meglio obiettivi comuni per la propria fatica imprenditoriale e per la propria città, ha concluso Cristina.

È partita la campagna nazionale di Confcommercio “Compro sottocasa perché mi sento a casa” per sostenere, anche in vista del Natale, gli acquisti nei negozi di vicinato e aiutare così le attività che tengono vive le città e danno lavoro a tante persone.

La campagna è online sul sito Internet di Confcommercio e sui canali social della Confederazione con la pubblicazione di uno spot, un logo ideato per l’occasione e una vetrofania. L’hashtag scelto per l’iniziativa è #ComproSottoCasa.

https://www.confcommercio.it/-/campagna-confcommercio-compro-sottocasa

Nello spot, risaltano i principi alla base dell’iniziativa: sostenibilità e solidarietà, che si sposano anche un messaggio di speranza e serenità per le festività natalizie.

 “Il negozio di vicinato ha da sempre una valenza a livello sociale che non viene considerata per l’importanza che ha veramente”, ha aggiunto Cristina Lovascio, presidente della Confcommercio di Bitonto. “Questa campagna di sensibilizzazione non dovrebbe valere solo per Natale, ma per tutti i giorni dell’anno. A prescindere dalla crisi economica e sicuramente sanitaria che stiamo vivendo, che sia uno spunto di riflessione per rivedere i nostri comportamenti che prima o poi si ritorceranno anche contro di noi”.

 

L’invito alle attività commerciali è di impegnarsi “nel promuovere la condivisione di idee e progetti per ottenere insieme e al meglio obiettivi comuni per la propria fatica imprenditoriale e per la propria città, ha concluso Cristina.

È partita la campagna nazionale di Confcommercio “Compro sottocasa perché mi sento a casa” per sostenere, anche in vista del Natale, gli acquisti nei negozi di vicinato e aiutare così le attività che tengono vive le città e danno lavoro a tante persone.

La campagna è online sul sito Internet di Confcommercio e sui canali social della Confederazione con la pubblicazione di uno spot, un logo ideato per l’occasione e una vetrofania. L’hashtag scelto per l’iniziativa è #ComproSottoCasa.

https://www.confcommercio.it/-/campagna-confcommercio-compro-sottocasa

Nello spot, risaltano i principi alla base dell’iniziativa: sostenibilità e solidarietà, che si sposano anche un messaggio di speranza e serenità per le festività natalizie.

 “Il negozio di vicinato ha da sempre una valenza a livello sociale che non viene considerata per l’importanza che ha veramente”, ha aggiunto Cristina Lovascio, presidente della Confcommercio di Bitonto. “Questa campagna di sensibilizzazione non dovrebbe valere solo per Natale, ma per tutti i giorni dell’anno. A prescindere dalla crisi economica e sicuramente sanitaria che stiamo vivendo, che sia uno spunto di riflessione per rivedere i nostri comportamenti che prima o poi si ritorceranno anche contro di noi”.

 

L’invito alle attività commerciali è di impegnarsi “nel promuovere la condivisione di idee e progetti per ottenere insieme e al meglio obiettivi comuni per la propria fatica imprenditoriale e per la propria città, ha concluso Cristina.

Articolo Precedente

Emiliano: “La Puglia diventa zona gialla grazie all’organizzazione del sistema sanitario”

Prossimo Articolo

Una velostazione con oltre 50 posti parcheggio per le biciclette. Ieri presentato il (nuovo) progetto da candidare alla Regione

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Una velostazione con oltre 50 posti parcheggio per le biciclette. Ieri presentato il (nuovo) progetto da candidare alla Regione

Una velostazione con oltre 50 posti parcheggio per le biciclette. Ieri presentato il (nuovo) progetto da candidare alla Regione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3