Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Concerto in memoria del prof. Mario Moretti a cura del compositore Michelangelo Cotugno

Concerto in memoria del prof. Mario Moretti a cura del compositore Michelangelo Cotugno

Organizzato dall'associazione culturale "Cenacolo dei Poeti", oggi, alle ore 18, presso la Galleria Nazionale della Puglia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Ottobre 2018
in Cronaca
Concerto in memoria del prof. Mario Moretti a cura del compositore Michelangelo Cotugno
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sabato 13 Ottobre ore 18.00 presso la Galleria Nazionale della Puglia “Girolamo e Rosaria Devanna” a Bitonto si terrà un concerto per corno e pianoforte, in memoria del prof. Mario Moretti, a cura del compositore Michelangelo Cotugno. Il concerto è organizzato dall’associazione culturale “Cenacolo dei Poeti” nella persona del Presidente Pasquale Rienzo in collaborazione con la dottoressa Nuccia Barbone.

I brani eseguiti da Michelangelo Cotugno al corno ed Emanuele Modugno al pianoforte, saranno:
– Sonata per corno e pianoforte op.2 del compositore Michelangelo Cotugno articolato in 2 Tempi: Allegro-Andante fugato e Rondò.
– 1° Ballata in sol Min op.23 per pianoforte di Frederic Chopin.

– l’aria “è Vendetta” dall’opera “Sofonisba” di Tommaso Traetta e la cantata “ la Pace di Mercurio” e l’aria “ Arde il Cielo” , dello stesso Traetta, trascritte per corno e pianoforte da Michelangelo Cotugno.

– Andante spianato e polacca brillante op.22 di Frederic Chopin

– Sonata per corno e pianoforte in Fa maggiore op.17 , articolato in tre tempi : Allegro moderato- Poco adagio ,quasi andante e Rondò di Ludwig van Beethoven

Il prof. Mario Moretti, recentemente scomparso è un illustre cittadino bitontino studioso del compositore Tommaso Traetta, al quale ha dedicato la sua intera vita.

Musicologo, collezionista, artista, pittore, tra i soci fondatori del Centro Ricerche di Storia e Arte bitontina, impegnato nel recupero dell’ex Teatro Umberto grazie a lui reintitolato T. Traetta, ospitò ed aiutò il musicologo tedesco Jorg Riedlbauer a scrivere il celebre libro “Tommaso Traetta. Opere” .
Protagonista di varie battaglie civiche tra cui citiamo la sua proposta di variare il nome di Porta Baresana in Porta della Pace. Partecipò a varie edizioni del Festival di Poesia “Le corti dei Miracoli” omaggiando il “Cenacolo dei Poeti” di una sua opera realizzata con tecnica mista, tempera e collage, inititolata “Il Cenacolo” . Donò parte della sua collezione alla Fondazione Ungaro- De Palo .
Si auspica che le sue ulteriori collezioni non vadano perse.
Videoracconto di Mario Moretti su youtube: https://youtu.be/OtGMuB4FnkM

Articolo Precedente

Furti in campagna, la Vigile Rurale recupera olive ed uva rubate

Prossimo Articolo

Siringhe per le strade e vicino le scuole. Torna l’incubo dell’eroina in città?

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Siringhe per le strade e vicino le scuole. Torna l’incubo dell’eroina in città?

Siringhe per le strade e vicino le scuole. Torna l'incubo dell'eroina in città?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3