Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Con Peppino Calamita ci lascia l’ultimo sopravvissuto della strage della “Ioiò”

Con Peppino Calamita ci lascia l’ultimo sopravvissuto della strage della “Ioiò”

Doveva essere insieme alle 14 vittime di quella tragedia. Ma un improvviso cambio di piani lo salvò

Michele Cotugno by Michele Cotugno
12 Aprile 2024
in Cronaca
Con Peppino Calamita ci lascia l’ultimo sopravvissuto della strage della “Ioiò”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è spento, all’età di 97 anni, Peppino Calamita.

Era l’ultimo sopravvissuto di una tragedia che, nel pieno della Seconda Guerra Mondiale, provocò a Bitonto 14 morti, tra cui dodici bitontini e due militari inglesi. Un incidente che, a 80 anni di distanza, è ancora ricordata in città come “strage della Ioiò”, nome che non è altro che una lettura erronea, da parte di una popolazione al cui interno l’analfabetismo dilagava. “Ioiò”, infatti, è in realtà 1010, il numero del battaglione britannico che stazionava nella caserma colpita dalla tragedia.

Era la mattina del 12 maggio 1944. Il Sud Italia era stato liberato dai tedeschi e dai fascisti e gli alleati avevano occupato le città meridionali, tra cui Bitonto, dove stazionava una cospicua presenza di militari inglesi.

Camionette di soldati alleati attraversavano quotidianamente la città, trasportando munizioni ed esplosivi. Si fermavano in pieno centro e ingaggiavano operai pagati a giornata, per piazzare quei carichi delicati e pericolosi nei depositi militari. Gente povera che cercava, attraverso quel lavoro rischioso, di portare a casa qualcosa per sfamare la famiglia. Ma quel giorno qualcosa andò storto e, all’improvviso, un’esplosione fortissima coinvolse la caserma 1010, in un casolare sulla via per Santo Spirito, senza lasciare scampo ai 14 occupanti. A saltare in aria furono mine in partenza per il fronte. Le cause non furono mai chiarite. Forse a provocare la deflagrazione, una sigaretta. Morirono Francesco Calò, Giovanni Carnicella, Michele Carnicella, Carlo Cirone, Vincenzo Cozzella, Giuseppe Guglielmo, Giuseppe Milillo, Giuseppe Naglieri, Gaetano Saracino, Vito Sivo, Michele Sgaramella, Andrea Valentini, e due militari inglesi (E. Brogan e R. Clow Pioneer). La loro lapide è nei pressi dell’ingresso principale del cimitero cittadino.

Calamita doveva essere tra loro, ma improvvisamente i piani cambiarono e lui fu incaricato, insieme ad altri operai, di salire su un camion in direzione Taranto, per trasportare altri esplosivi. Calamita sul nostro mensile raccontò: «Solo grazie a quella improvvisa missione lontano da qui, mi salvai. Nonostante questo indescrivibile dramma, l’attività continuò incessantemente e cessò solo nella primavera del 1945, quando i tedeschi si ritirarono. In quel periodo Bitonto era una polveriera. E fu un bene che non ci fu alcun attacco dei sabotatori. Sarebbe stata una distruzione assoluta».

 

Articolo Precedente

Il Corteo Storico si svolgerà domenica 19 maggio in concomitanza con Bitonto Cortili Aperti

Prossimo Articolo

“Al segretario di Rifondazione Comunista piace fare il Giano Bifronte”

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Al segretario di Rifondazione Comunista piace fare il Giano Bifronte”

“Al segretario di Rifondazione Comunista piace fare il Giano Bifronte”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3