Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Con la fine del lockdown riprende anche la prostituzione

Con la fine del lockdown riprende anche la prostituzione

Sono in tanti a fermarsi in prossimità di quei casolari e quelle roulotte, aiutati dall'anonimato delle mascherine

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Maggio 2020
in Cronaca
Con la fine del lockdown riprende anche la prostituzione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Con la fine del lockdown, anche la criminalità torna ai suoi soliti affari. Tra tutti, lo sfruttamento della prostituzione, che, anche grazie alla ripresa degli spostamenti da parte dei cittadini, ricomincia lungo le strade extraurbane, come l’ex 98, la strada provinciale 231 e, in particolare, lungo il tratto tra Bitonto e Corato e le sue complanari, dove sono ben visibili piccoli casolari rurali e roulotte utilizzati dalle prostitute.

Ne ha parlato la Gazzetta del Mezzogiorno due giorni fa. Le auto hanno ricominciato a fermarsi davanti a quelle postazioni tra gli ulivi delle nostre campagne, dove ragazze di varia nazionalità si appostano, quasi fossero in vetrine di negozi, esposte come la merce che deve essere ben visibile ai consumatori. A qualsiasi ora le auto dei clienti si fermano.

Anzi, forse, l’uso delle mascherine, in questi tempi di pandemie, è addirittura utile, per molti, per fermarsi senza rischi di essere riconosciuti da chi, ogni giorno, percorre la strada provinciale.

Un’attività che, per sua natura, non può prevedere distanziamento e che rende altissimo il rischio di contagio. Ma ciò non significa che qualche lieve cautela non venga presa, come spiega una delle ragazze, intervistata dalla Gazzetta: «I clienti usano la mascherina, io invece uso sempre i guanti. Ogni giorno cambio lenzuola e cuscino».

Precauzioni comunque blande ed inutili, in casolari rurali dove, come è riportato tra le righe dell’articolo, al massimo ci sono una branda sfatta, un bidone colmo di acqua, una confezione di salviettine umidificate, un rotolo di carta assorbente e preservativi nascosti in un sacchetto di plastica.

Ma oltre ai rischi del contagio, le ragazze sono soggette ad un altro rischio. Quello delle rapine che, purtroppo, sono riprese, insieme alla tratta della prostituzione (che, ricordiamo, è il vero reato, la vera attività in contrasto con le leggi dello stato, mentre consumo e prostituzione, in sé, non lo sono). Sono diverse le ragazze che sono state vittime di rapine e, in alcuni casi, di aggressioni fisiche.

 

Articolo Precedente

“Il problema è che la Corte dei Conti abbia bacchettato il Comune di Bitonto, non che la Lega chieda chiarezza”

Prossimo Articolo

Florovivaismo, Ruggiero (M5s): “Misure a livello nazionale ed europeo”

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Florovivaismo, Ruggiero (M5s): “Misure a livello nazionale ed europeo”

Florovivaismo, Ruggiero (M5s): “Misure a livello nazionale ed europeo”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3