Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Con il progetto “Spazio sicuro all’aperto” il parco urbano di via Togliatti sarà aperto

Con il progetto “Spazio sicuro all’aperto” il parco urbano di via Togliatti sarà aperto

Sarà concesso alle famiglie con figli affetti da autismo e altri disturbi del neurosviluppo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Aprile 2020
in Cronaca
Con il progetto “Spazio sicuro all’aperto” il parco urbano di via Togliatti sarà aperto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Comune di Bitonto (Assessorato al Welfare e Assessorato alle Pari opportunità), Asl Bari (Servizio di Neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza) e cooperativa sociale Solidarietà hanno dato vita al progetto “Spazio sicuro all’aperto”, per aiutare le famiglie nella gestione dei figli affetti da disturbo dello spettro autistico, disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) e disabilità intellettiva grave. Si tratta, infatti, di soggetti, per i quali l’impossibilità di uscire di casa e l’indisponibilità di parchi aperti, per la necessità di osservare le regole di prevenzione e tutela della salute pubblica imposte dall’emergenza Coronavirus, comporta un sovraccarico di stress e disagio.

“Spazio sicuro all’aperto” offre, quindi, una mano di aiuto a tutti quei genitori, per i quali l’ansia per l’epidemia da Covid-19 è amplificata dalla preoccupazione per i disturbi comportamentali dei propri figli, mettendo a disposizione il parco urbano di via Togliatti, opportunamente presidiato dalle forze dell’ordine, per poter trascorrere in modalità protetta e vigilata un’ora all’aria aperta.

Potranno fruire dell’iniziativa persone di ogni età, affette dai suddetti disturbi, accompagnate da un adulto di riferimento. L’ingresso al parco sarà ovviamente contingentato, per rispettare le disposizioni governative in materia di contrasto alla diffusione del contagio da Coronavirus, permettendo la contemporanea presenza negli spazi all’aperto di massimo tre minori e di altrettanti adulti accompagnatori per ogni ora. Sul posto è prevista anche la presenza costante di un educatore.

L’accesso al parco sarà possibile tutti i giorni (dal lunedì alla domenica) dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18: obbligatoria la prenotazione, chiamando il n. 3929051633 o scrivendo una mail all’indirizzo asambitobitonto@libero.it, per consentire un afflusso regolare e programmato di ragazzi e accompagnatori.Comune di Bitonto (Assessorato al Welfare e Assessorato alle Pari opportunità), Asl Bari (Servizio di Neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza) e cooperativa sociale Solidarietà hanno dato vita al progetto “Spazio sicuro all’aperto”, per aiutare le famiglie nella gestione dei figli affetti da disturbo dello spettro autistico, disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) e disabilità intellettiva grave. Si tratta, infatti, di soggetti, per i quali l’impossibilità di uscire di casa e l’indisponibilità di parchi aperti, per la necessità di osservare le regole di prevenzione e tutela della salute pubblica imposte dall’emergenza Coronavirus, comporta un sovraccarico di stress e disagio.

“Spazio sicuro all’aperto” offre, quindi, una mano di aiuto a tutti quei genitori, per i quali l’ansia per l’epidemia da Covid-19 è amplificata dalla preoccupazione per i disturbi comportamentali dei propri figli, mettendo a disposizione il parco urbano di via Togliatti, opportunamente presidiato dalle forze dell’ordine, per poter trascorrere in modalità protetta e vigilata un’ora all’aria aperta.

Potranno fruire dell’iniziativa persone di ogni età, affette dai suddetti disturbi, accompagnate da un adulto di riferimento. L’ingresso al parco sarà ovviamente contingentato, per rispettare le disposizioni governative in materia di contrasto alla diffusione del contagio da Coronavirus, permettendo la contemporanea presenza negli spazi all’aperto di massimo tre minori e di altrettanti adulti accompagnatori per ogni ora. Sul posto è prevista anche la presenza costante di un educatore.

L’accesso al parco sarà possibile tutti i giorni (dal lunedì alla domenica) dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18: obbligatoria la prenotazione, chiamando il n. 3929051633 o scrivendo una mail all’indirizzo asambitobitonto@libero.it, per consentire un afflusso regolare e programmato di ragazzi e accompagnatori.

Articolo Precedente

Il Covid-19 come la guerra: annullata la processione del Venerdì Santo

Prossimo Articolo

Abbaticchio: “I disabili possono essere assistiti dal parente più prossimo o da un operatore qualificato”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Abbaticchio: “I disabili possono essere assistiti dal parente più prossimo o da un operatore qualificato”

Abbaticchio: "I disabili possono essere assistiti dal parente più prossimo o da un operatore qualificato"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3