Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Con Giò Madonnari, via alla Festa Patronale. Edizione 2023 all’insegna della rilettura della memoria

Con Giò Madonnari, via alla Festa Patronale. Edizione 2023 all’insegna della rilettura della memoria

Tanti gli eventi in programma, che concilieranno fede, tradizione e arte. Protagonisti i figli della città "pupilla degli occhi" della Vergine

Viviana Minervini by Viviana Minervini
22 Maggio 2023
in Cronaca
Con Giò Madonnari, via alla Festa Patronale. Edizione 2023 all’insegna della rilettura della memoria
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tornare ad essere comunità, a riappropriarsi di vie e piazze, con la fierezza dell’essere bitontini e conciliando tradizione, arte e musica. È ciò che si prepara a vivere Bitonto per la festa patronale: se da un lato si rievoca la storica Battaglia del 26 maggio 1734 – che diede avvio al Regno di Napoli – quando la Vergine disse al generale Montemar di non toccare Bitonto perché «la pupilla dei suoi occhi», dall’altro è un momento in cui ritrovarsi per far festa. «Abbiamo pensato un maggio che sia fatto di fede, storia e tradizione – ha spiegato il sindaco Francesco Ricci –. La festa rappresenta un momento di crescita per riannodare la città». L’Immacolata, nel mese mariano, ha sostato «non solo nelle parrocchie cittadine, ma anche nell’Hospice, nella Casa di riposo e al Santuario dei Santi Medici, per affidare i più fragili e gli ammalati all’intercessione della Madonna», ha spiegato don Marino, parroco della Cattedrale, annunciando che il giorno della festa, la Messa Solenne sarà presieduta da Mons. Vito Piccinonna. Alla processione serale, seguirà il concerto lirico-sinfonico dell’orchestra “Davide delle Cese”. Per il cartellone degli eventi «abbiamo privilegiato la partecipazione di artisti bitontini e aspetti che rinvengono dalle storie e dalle arti, con una lettura variegata dei tempi storici», ha spiegato Nicola Pice, presidente del Comitato Feste Patronali. Così si «Rilegge la memoria» attraverso la mostra “Sic aurora consurgens” curata da Tina Masciale nella Cappella Bovio – Damascelli e l’allestimento (dal 24 al 30 maggio) nella cripta della Cattedrale “Hoc opus fecit” realizzata da Nicola Petta. Il 25 e 27 maggio spazio agli spettacoli: si parte con “Ai confini dell’anima”, che seguirà il tradizionale momento dello scoprimento del quadro del miracolo sotto porta Baresana, in cui si rievocherà la Battaglia attraverso la danza area di Elisa Barucchieri, la parola recitata di Rossella Giuliano e Leonardo Capaldi, e la musica del Time2Quartet, con Dario Cappiello alla viola e la voce di Mariella Liso. A chiusura i versi d’invocazione alla pace del poeta cileno German Rojas. Il palco, allestito in piazza Marconi, sarà poi ceduto a Nino Schettini con la Cromatika Tour Band.  Il 27 maggio si viaggia su “Stelle Mediterranee”: una serata, ideata e diretta da Raffaello Fusaro, in cui si intrecceranno sonorità, tradizioni e identità. Si parte con la musica partenopea di Lina Sastri, passando per il sassofonista Marco Zurzolo e terminando col blues metropolitano di Tony Esposito. Idealmente si arriva in Sicilia con il polistrumentista Mario Incudine e si risale in Puglia con il pianista Costantino Carrara e il cantante Bungaro. Chiuderà la serata il gruppo di musica popolare “Alla Bua”. Si chiuderà il 28 maggio con la storica coverband di Ligabue “Sopravvissuti-Sopravviventi”.

Articolo Precedente

“Cortili aperti” anche per gli animali. “Arrestato” ieri in via Repubblica un gallo

Prossimo Articolo

La Borsa o la vita/ Chi sorveglierà i sorveglianti stessi?

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Borsa o la vita/ Chi sorveglierà i sorveglianti stessi?

La Borsa o la vita/ Chi sorveglierà i sorveglianti stessi?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3