Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Comunicazione non ostile. La prima commissione consiliare propone di aderire al manifesto

Comunicazione non ostile. La prima commissione consiliare propone di aderire al manifesto

L'idea sarà condivisa anche con la comunità che, lunedì alle 18.45, potrà partecipare all'incontro in biblioteca e lanciare suggerimenti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Novembre 2022
in Cronaca
Comunicazione non ostile. La prima commissione consiliare propone di aderire al manifesto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Comunicazione ostile? Bitonto vuol dire no.

Dalla I Commissione consiliare parte la volontà di aderire come Comune al Manifesto della Comunicazione non ostile. Un’idea che Palazzo Gentile vuole condividere anche con tutta la comunità.

Lunedì alle 18.45, i cittadini e portatori di interesse sono invitati in Biblioteca comunale per poter discutere e offrire contributi che possano andare ad arricchire il dossier che accompagnerà la proposta di Deliberazione Consiliare.

“Penso sia quanto mai necessario dare un “segnale” alla Comunità, soprattutto in un periodo storico in cui è alto il rischio di usare parole ostili e di essere ostili gli uni verso gli altri” ha scritto sui social Rino Mangini, presidente della commissione da cui è nata l’idea.

Il Manifesto ha, infatti, “l’ambizione di ridefinire lo stile con cui le persone stanno in Rete (e non solo), vuole diffondere l’attitudine positiva a scegliere le parole con cura e la consapevolezza che le parole sono importanti”.

Comunicazione ostile? Bitonto vuol dire no.

Dalla I Commissione consiliare parte la volontà di aderire come Comune al Manifesto della Comunicazione non ostile. Un’idea che Palazzo Gentile vuole condividere anche con tutta la comunità.

Lunedì alle 18.45, i cittadini e portatori di interesse sono invitati in Biblioteca comunale per poter discutere e offrire contributi che possano andare ad arricchire il dossier che accompagnerà la proposta di Deliberazione Consiliare.

“Penso sia quanto mai necessario dare un “segnale” alla Comunità, soprattutto in un periodo storico in cui è alto il rischio di usare parole ostili e di essere ostili gli uni verso gli altri” ha scritto sui social Rino Mangini, presidente della commissione da cui è nata l’idea.

Il Manifesto ha, infatti, “l’ambizione di ridefinire lo stile con cui le persone stanno in Rete (e non solo), vuole diffondere l’attitudine positiva a scegliere le parole con cura e la consapevolezza che le parole sono importanti”.

Comunicazione ostile? Bitonto vuol dire no.

Dalla I Commissione consiliare parte la volontà di aderire come Comune al Manifesto della Comunicazione non ostile. Un’idea che Palazzo Gentile vuole condividere anche con tutta la comunità.

Lunedì alle 18.45, i cittadini e portatori di interesse sono invitati in Biblioteca comunale per poter discutere e offrire contributi che possano andare ad arricchire il dossier che accompagnerà la proposta di Deliberazione Consiliare.

“Penso sia quanto mai necessario dare un “segnale” alla Comunità, soprattutto in un periodo storico in cui è alto il rischio di usare parole ostili e di essere ostili gli uni verso gli altri” ha scritto sui social Rino Mangini, presidente della commissione da cui è nata l’idea.

Il Manifesto ha, infatti, “l’ambizione di ridefinire lo stile con cui le persone stanno in Rete (e non solo), vuole diffondere l’attitudine positiva a scegliere le parole con cura e la consapevolezza che le parole sono importanti”.

Comunicazione ostile? Bitonto vuol dire no.

Dalla I Commissione consiliare parte la volontà di aderire come Comune al Manifesto della Comunicazione non ostile. Un’idea che Palazzo Gentile vuole condividere anche con tutta la comunità.

Lunedì alle 18.45, i cittadini e portatori di interesse sono invitati in Biblioteca comunale per poter discutere e offrire contributi che possano andare ad arricchire il dossier che accompagnerà la proposta di Deliberazione Consiliare.

“Penso sia quanto mai necessario dare un “segnale” alla Comunità, soprattutto in un periodo storico in cui è alto il rischio di usare parole ostili e di essere ostili gli uni verso gli altri” ha scritto sui social Rino Mangini, presidente della commissione da cui è nata l’idea.

Il Manifesto ha, infatti, “l’ambizione di ridefinire lo stile con cui le persone stanno in Rete (e non solo), vuole diffondere l’attitudine positiva a scegliere le parole con cura e la consapevolezza che le parole sono importanti”.

Articolo Precedente

Via Sarago sommersa dai rifiuti. Necessaria la pala meccanica per la bonifica

Prossimo Articolo

“Le parole di Decaro fanno capire che è tutto già deciso”. Bufera sulla lettera del sindaco metropolitano a Ricci e De Chirico

Related Posts

Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

24-36 ore di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali dalle 12

15 Maggio 2025
Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020
Comunicato Stampa

Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020

15 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

L’Amministrazione comunale ribadisce la piena legittimità degli avvisi di accertamento TARI relativi all’anno 2019

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Le parole di Decaro fanno capire che è tutto già deciso”. Bufera sulla lettera del sindaco metropolitano a Ricci e De Chirico

"Le parole di Decaro fanno capire che è tutto già deciso". Bufera sulla lettera del sindaco metropolitano a Ricci e De Chirico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3