Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Commessa INPS. La Uilcom scrive a “Network Contacts”: “Ufficializzi l’assunzione a tempo indeterminato dei lavoratori in scadenza il 31 gennaio”

Commessa INPS. La Uilcom scrive a “Network Contacts”: “Ufficializzi l’assunzione a tempo indeterminato dei lavoratori in scadenza il 31 gennaio”

Si tratta di oltre 80 consulenti ex interinali che attendono la stabilizzazione. Senza sorprese e in rispetto degli accordi firmati nei mesi scorsi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Gennaio 2021
in Cronaca
Commessa INPS. La Uilcom scrive a “Network Contacts”: “Ufficializzi l’assunzione a tempo indeterminato dei lavoratori in scadenza il 31 gennaio”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Network Contacts ufficializzi l’assunzione a tempo determinato dei lavoratori ex interinali in scadenza contrattuale il 31 gennaio”.

La voce grossa arriva dal segretario regionale della Uilcom, Vito Gemmati, che nelle ultime ore ha scritto direttamente alla direzione aziendale del colosso molfettese, sollecitandone mosse chiare e immediate, rispetto all’ultima trance delle stabilizzazioni degli operatori telefonici impiegati sulla commessa INPS.

La situazione, già raccontata nei mesi scorsi e per mesi, è la seguente: sulla commessa (pubblica) più importante d’Italia e, forse, d’Europa, in Network Contacts ci sono ancora oltre 80 ex somministrati che attendono di sapere il loro futuro. Di ricevere, dal 1° febbraio, una agognata e meritata stabilizzazione dopo anni di precariato. Che sarebbe oro visti i tempi bui e difficili che la pandemia Covid 19 ha scatenato sul già instabile e fragile mondo del lavoro.

“Ci permettiamo di mettere nero su bianco questa richiesta – si legge nella nota sindacale – con qualche giorno di anticipo sulla scadenza dei contratti individuali in quanto non vorremmo trovarci di fronte a nuove sorprese e non avere il tempo necessario per pervenire a una soluzione”.

La quale, ovviamente, secondo l’organizzazione sindacale con più iscritti e rappresentati sulla commessa – “non può che essere in linea con quanto stabilito a partire dall’accordo del 25 novembre 2019 e per finire all’ultimo del 28 settembre 2020 che al momento non risulta ancora del tutto rispettato sia per quanto riguarda il numero delle ore – almeno 20 settimanali -, sia per quanto riguarda il completamento delle stabilizzazioni dell’intero bacino dei lavoratori con contratto a tempo determinato attualmente in forza sulla commessa INPS”.

Già, perché quella di fine mese dovrebbe essere (speriamo lo sia, chiaramente), l’ultima tappa di un percorso che affonda le radici nel tempo. E iniziato, a fine novembre 2019 infatti, con il passaggio degli oltre 500 dipendenti ex “Transcom” di Modugno (di cui, almeno la metà, assunta con le agenzie interinali) in “Network” in virtù del cambio di appalto.

Fino al 30 settembre, i somministrati sono rimasti tali. La svolta è partita dal 1° ottobre, grazie proprio all’accordo sindacale siglato qualche giorno prima: l’inizio del processo di stabilizzazione, con un orario di lavoro settimanale di almeno 20 ore. Il primo step l’assunzione a tempo indeterminato di 85 lavoratori, mentre altri 97 hanno detto addio alle agenzie per il lavoro, diventando sì dipendenti aziendali ma con il contratto a tempo determinato a 10 ore settimanali, più eventuali ore di supplementari in base al traffico di chiamate (clicca qui per articolo https://bit.ly/3629qUn).

Il 16 dicembre, poi, il secondo step (che in realtà sarebbe dovuto avvenire, e pure completo, 15 giorni prima) che ha riguardato la stabilizzazione di 14 operatori uomini over 36, anche in base a una serie di agevolazioni fiscali. Questi consulenti, però, – e non si capiscono bene ancora i motivi, nonostante gli accordi parlino chiaro – non si sono affatto visti raddoppiare le ore, perché sono rimaste sempre le stesse: 10. Situazione che, ed è inutile dirlo, si ripercuote non solo a livello economico, ma anche contributivo (leggi qui https://bit.ly/2NxZf3T). Oltre, molto probabilmente, a rappresentare un unicum in tutta l’azienda.

“Come UILCOM Bari Puglia – conclude la nota sindacale – pur comprendendo gli sforzi sino ad oggi profusi dall’azienda Network e mal digerendo i ritardi rispetto all’applicazione piena dell’accordo del 28 settembre 2020, riteniamo che alla scadenza del 31 gennaio, l’azienda non possa ulteriormente indugiare sul rispetto degli accordi sottoscritti, ovvero che debba procedere con l’assunzione a tempo indeterminato di tutti i consulenti presenti sulla commessa INPS”.

Adesso la palla passa a “Network Contacts”, sperando che davvero non ci siano altre “sorprese”. Ancora qualche giorno di attesa per gli oltre 80 lavoratori, perché il 31 gennaio è davvero a un battito di ciglia.

 

Articolo Precedente

Prestigioso incarico internazionale per Romina Centrone e Nicola Pasculli. Saranno, anche quest’anno, referenti della Camera di commercio e industria italiana negli Emirati Arabi

Prossimo Articolo

“Ogni giorno vi pensiamo con affetto”. I nipotini della “Sylos” scrivono ai nonni di Villa Giovanni XXIII

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Ogni giorno vi pensiamo con affetto”. I nipotini della “Sylos” scrivono ai nonni di Villa Giovanni XXIII

"Ogni giorno vi pensiamo con affetto". I nipotini della "Sylos" scrivono ai nonni di Villa Giovanni XXIII

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3