Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cimitero. Il Comune dà avvio alla conclusione per le concessioni degli ossari

Cimitero. Il Comune dà avvio alla conclusione per le concessioni degli ossari

Dopo gli atti pubblicati a marzo, da Palazzo Gentile hanno deciso di essere consequenziali. Abbaticchio rassicura: "Presto arriveranno 120 nuovi loculi"

La Redazione by La Redazione
20 Settembre 2018
in Cronaca
Cimitero. Il Comune dà avvio alla conclusione per le concessioni degli ossari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Concessioni cimiteriali, arriva la stretta del Comune.

La giunta di Michele Abbaticchio, infatti, ha dato il via libera, con apposita delibera, alla definitiva revoca per quelle concessioni cimiteriali per le quali siano trascorsi 50 anni dalla data di tumulazione.

 

 

La vicenda nasce a dicembre dell’anno scorso, allorché da Palazzo Gentile, per dare una piccola risposta al problema atavico, grave e perdurante dell’ insufficienza di loculi e ossari per le ordinarie sepolture, decidono di avviare il procedimento della revoca delle concessioni più vecchie.

A marzo, poi, si passa agli atti concreti, perché viene dato avvio alle procedure vere e proprie, anche – e soprattutto – attraverso la pubblicazione degli atti sull’Albo Pretorio online, sulle testate locali e con l’affissione direttamente al Cimitero. Per un periodo di oltre 60 giorni.

Tra le altre cose, da corso Vittorio Emanuele hanno previsto che i resti ossei delle salme estumulate dai loculi, qualora i concessionari o eredi del defunto, entro 60 giorni dalla data di affissione dell’avviso, non abbiano manifestato una diversa volontà, siano deposti in idonee urne, con apposizione di targhetta di riconoscimento riportante i dati identificativi del defunto ed il numero del loculo e/o ossario di provenienza, e depositati nell’ossario comunale. E, per converso, concedere ai familiari dei concessionari di loculi oggetto di revoca, un ossario per un ulteriore periodo sino al limite massimo di 99 anni dalla data di tumulazione, previo pagamento dei diritti di concessione vigenti.

 

 

Ebbene, durante i due mesi di tempo, sono arrivate otto richieste di concessione ossari per ricondizionamento di salme depositate in loculi oggetto di revoca, e 19 richieste di nuova concessione degli stessi ossari. E per questi, allora, il Comune darà facoltà di stipulare una nuova concessione per ulteriori 30 anni. Per tutti quelli che non hanno risposto, invece, è arrivato il momento di ricevere la revoca delle concessioni. E i resti mortali contenuti saranno depositati nell’ossario comunale, salvo diversa destinazione richiesta dai familiari.

 

 

 

“Ben presto altri 120 loculi”. E, proprio in tema di nuovi locali, il sindaco Michele Abbaticchio, qualche giorno fa, ha annunciato novità importanti.

“La gara per i lavori di nuovi 120 loculi cimiteriali si è conclusa – scriveva su Facebook – Dopo la fine dei saggi archeologici sull’area, partirà l’esecuzione delle opere. La questione lampade votive va verso una risoluzione che sarà ufficializzata la prossima settimana, con notevole riduzione dei costi rispetto al servizio tradizionale”.  

 

 

Articolo Precedente

Un 86enne a bordo di un motociclo perde la vita su via Cela. Ora si cerca di appurare la dinamica del fatto

Prossimo Articolo

Illuminazione votiva con lampade a batteria. Sinistra Italiana: “Dall’amministrazione regolamento faidate per individuare l’esercente più conveniente”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Illuminazione votiva con lampade a batteria. Sinistra Italiana: “Dall’amministrazione regolamento faidate per individuare l’esercente più conveniente”

Illuminazione votiva con lampade a batteria. Sinistra Italiana: "Dall'amministrazione regolamento faidate per individuare l'esercente più conveniente"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3