Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Chiusura del Tribunale. Introna: “Ricorriamo alla Corte di giustizia europea”

Chiusura del Tribunale. Introna: “Ricorriamo alla Corte di giustizia europea”

Ultima carta da giocare per il Presidente del Consiglio regionale

La Redazione by La Redazione
17 Gennaio 2014
in Cronaca
Chiusura del Tribunale. Introna: “Ricorriamo alla Corte di giustizia europea”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo l’ennesimo schiaffo che la politica ha dato sulla questione tribunale (la Corte costituzionale, infatti, ha detto no al referendum proposto da 9 Regioni), la vicenda potrebbe spostarsi fuori dai confini nazionali.

Il presidente del Consiglio regionale pugliese, Onofrio Introna ha annunciato, infatti, che la battaglia proseguirà con il possibile ricorso alla Corte di giustizia europea.«Questa bocciatura ha dell’incredibile e solo la lettura delle motivazioni della sentenza della Consulta potrà chiarirne le ragioni, dato che il referendum è stato ritenuto ammissibile dalla Cassazione, perché sono state rispettate le procedure previste dalla Costituzione – afferma Introna, secondo cui il problema rimane e restano anche le ricadute negative e i risparmi mancati, nonostante gli interventi normativi siano motivati da esigenze di spending review».

«Il governo nazionale – ragiona ancora il presidente dell’assemblea consiliare regionale – non potrà che riflettere sul perché molte amministrazioni comunali, gli ordini professionali e i cittadini abbiano sostenuto a fondo questa iniziativa delle nove Regioni. L’organizzazione del sistema giudiziario deve tenere in debito conto che non può essere in alcuna maniera negato il diritto dei cittadini a un accesso più diretto alla giustizia».

Perciò «d’intesa con le amministrazioni comunali, continueremo sollecitare correttamente il confronto con il governo e il ministero per garantire la sopravvivenza delle sedi giudiziarie territoriali, i cosiddetti tribunali minori o distaccati. E valuteremo con le altre Regioni l’opportunità di ricorrere alla Corte di giustizia europea”.

Tags: baribitontoconsiglio regionale pugliesecronacareferendumtribunaleuffici giudiziari
Articolo Precedente

Due insegnanti di Just British selezionate per un PON al Liceo Scientifico “Galilei”

Prossimo Articolo

La Storia/La Casa per mamme e bambini “Maria di Nazareth”, un porto sicuro per chi non ha più nulla

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Storia/La Casa per mamme e bambini “Maria di Nazareth”, un porto sicuro per chi non ha più nulla

La Storia/La Casa per mamme e bambini "Maria di Nazareth", un porto sicuro per chi non ha più nulla

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3